Sicurezza sanità, privacy, transizione industriale, AI Worker Management

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 3 del 22 Gennaio 2025

Sicurezza sanità, privacy, transizione industriale, AI Worker Management.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Correttivo codice appalti

Correttivo codice appalti, 2025. Il 31 dicembre 2024 è stato approvato il decreto correttivo al Codice appalti, necessario per accelerare il raggiungimento degli obiettivi del PNNR, soprattutto sulla digitalizzazione. Il …LEGGI TUTTO


Linee Guida antincendio

Linee guida antincendio per i sistemi di accumulo BESS, ovvero le “Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (Battery Energy Storage System …LEGGI TUTTO


AI Worker Management e Sicurezza sul Lavoro

AI Worker Management e Sicurezza sul Lavoro: Il Futuro del Lavoro Sostenibile e Sicuro L’adozione dell’intelligenza artificiale (AI) nel contesto lavorativo sta trasformando radicalmente il modo in cui le aziende …LEGGI TUTTO


Sicurezza sul lavoro sanità

Sicurezza sul lavoro, nel nuovo numero di Dati Inail una panoramica sul mondo della sanità. Il periodico statistico dell’Istituto analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico in questo settore di attività, tra …LEGGI TUTTO


La sua privacy vale più di un like

“La sua privacy vale più di un like”. Al via il nuovo spot del Garante privacy a tutela dei minori. La campagna di comunicazione è rivolta ai genitori che pubblicano …LEGGI TUTTO


Mini contratti di sviluppo

I mini contratti di sviluppo sono l’incentivo che supporta gli investimenti per lo sviluppo o la produzione di tecnologie critiche negli ambiti individuati dal Regolamento europeo STEP: tecnologie digitali e …LEGGI TUTTO


Fondo per la transizione industriale

Fondo per la transizione industriale: domande aperte dal 5 febbraio 2025 Al via una nuova opportunità per le imprese, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) … LEGGI TUTTO


Gpsr, direttiva NIS2, Primo soccorso, Fondo nuove competenze

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 2 del 15 Gennaio 2025 Gpsr, direttiva NIS2, Primo soccorso, Fondo nuove competenze. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Gpsr, direttiva NIS2, Primo soccorso, Fondo nuove competenze.

La sua privacy vale più di un like

“La sua privacy vale più di un like”. Al via il nuovo spot del Garante privacy a tutela dei minori. La campagna di comunicazione è rivolta ai genitori che pubblicano online le foto dei propri figli.

“La sua privacy vale più di un like” è il claim della nuova campagna di comunicazione istituzionale lanciata dal Garante Privacy contro il cosiddetto “sharenting”, cioè la condivisione sui social, costante e ossessiva, da parte dei genitori di foto e video dei propri figli.

Lo spot è in onda da oggi sulle reti radio tv della Rai e verrà diffuso anche attraverso i social media del Garante.

Lo sharenting, che deriva dalle parole inglesi “share” (condividere) e “parenting” (allevare i figli), è un fenomeno da tempo all’attenzione del Garante, soprattutto per i rischi che comporta sull’identità digitale del minore e sulla corretta formazione della sua personalità.

La diffusione di immagini a partire dalla più tenera età (spesso spinta fino alla diffusione di ecografie) rischia inoltre di creare tensioni anche importanti nel rapporto tra genitori e figli che si vedono costruita un’immagine pubblica che potrebbero non desiderare.

Un professore, interpretato dall’attore Luca Angeletti, mette in guardia, in modo ironico, una classe di genitori sui rischi dell’eccessiva esposizione in rete dei loro figli. Ciò che viene pubblicato sui social o condiviso nelle chat può essere infatti catturato e riutilizzato da chiunque per scopi impropri, per attività illecite, o finire addirittura sui siti pedopornografici.

Il claim della campagna di comunicazione, “La sua privacy vale molto più di un like”, invita i genitori a riflettere e ad essere più consapevoli della protezione dei dati personali prima di postare l’ennesima foto del proprio figlio minorenne.

Fonte Garante Privacy  https://www.garanteprivacy.it/


Garante: stop al software che accede all’email

Sanzione di 80mila euro a un’azienda che effettuava i backup durante il rapporto di lavoro. stop al software che accede all’email del dipendente.

Il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi. Un simile trattamento di dati personali oltre a configurare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali, è idoneo a realizzare un’illecita attività di controllo del lavoratore.

Lo ha stabilito il Garante Privacy sanzionando una società per 80mila euro.

Il Garante, intervenuto a seguito del reclamo presentato da un agente di commercio, ha accertato che la società nel corso del rapporto di collaborazione, attraverso un software, aveva effettuato un backup della posta elettronica, conservando sia i contenuti che i log di accesso alla email e al gestionale aziendale.

Le informazioni raccolte erano poi state utilizzate dalla società in un contenzioso.

L’Autorità ha appurato inoltre l’inidoneità e la carenza dell’informativa resa ai lavoratori. Il documento prevedeva infatti la possibilità, per il datore di lavoro, di accedere alla posta elettronica dei propri dipendenti e collaboratori per garantire la continuità dell’attività aziendale, in caso di loro assenza o cessazione del rapporto, senza citare, tra l’altro, l’effettuazione del backup e il relativo tempo di conservazione.

Nel definire il procedimento, il Garante ha affermato che la sistematica conservazione delle email – effettuata per un considerevole periodo di tempo (pari a tre anni successivamente alla cessazione del rapporto) – e la sistematica conservazione dei log di accesso alla posta elettronica e al gestionale utilizzato dai lavoratori non erano conformi alla disciplina di protezione dei dati. Tale conservazione infatti risultava non proporzionata e necessaria al conseguimento delle finalità dichiarate dalla Società di garantire la sicurezza della rete informatica e la continuità dell’attività aziendale.

Ciò, inoltre, aveva consentito alla Società di ricostruire, minuziosamente, l’attività del collaboratore, incorrendo così in una forma di controllo vietata dallo Statuto dei lavoratori.

Per quanto riguarda infine l’uso dei dati in tribunale, il Garante ricorda che il trattamento effettuato accedendo alla posta elettronica del dipendente per finalità di tutela in ambito giudiziario si riferisce a contenziosi già in atto, non ad ipotesi di tutela astratte e indeterminate come in questo caso.

Oltre alla sanzione, l’Autorità ha disposto il divieto di ulteriore trattamento dei dati attraverso il software utilizzato per il backup della posta elettronica.

Fonte https://www.garanteprivacy.it/

Semplificazione, Infortuni, Privacy, Sostanze chimiche

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 29 del 06 Agosto 2024

Semplificazione, Infortuni, Privacy, Sostanze chimiche.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Medici autorizzati protezione contro radiazioni ionizzanti

Ministero del Lavoro: modalità di iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati in materia di protezione contro le radiazioni ionizzanti. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il …LEGGI TUTTO


Progresso tecnologico al servizio della prevenzione

Il progresso tecnologico al servizio della prevenzione sui luoghi di lavoro: prospettive e opportunità. Napoli, 17 luglio 2024. Il seminario è promosso da Inail Campania e dall’università Parthenope nell’ambito della …LEGGI TUTTO


Infortuni sul lavoro in orario notturno

Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in italia. La Consulenza statistico attuariale dell’Inail ha condotto uno studio che descrive il lavoro notturno in Italia in termini di normativa vigente, …LEGGI TUTTO


Sostanze chimiche

Sostanze chimiche sensibilizzanti. Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano una problematica sanitaria importante, che ha richiamato l’attenzione della comunità europea con importanti azioni di restrizioni d’uso. INAIL 2024 INQUADRAMENTO NORMATIVO E …LEGGI TUTTO


E-state in privacy

E-state in privacy. I suggerimenti del Garante su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti online, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza …LEGGI TUTTO


Semplificazione dei controlli ispettivi

La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 1357 del 31 luglio 2024, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, le prime …LEGGI TUTTO


Transizione 5.0, rapporto rifiuti, metaverso lavoro, bandi

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 28 del 31 Luglio 2024 Transizione 5.0, rapporto rifiuti, metaverso lavoro, bandi. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


 

Patente a crediti, Bandi, rischi di genere, formazione

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 27 del 25 Luglio 2024 Patente a crediti, Bandi, rischi di genere, formazione. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Semplificazione, Infortuni, Privacy, Sostanze chimiche.

Medico competente, Smart working, Percolato, Privacy

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 14 del 3 Aprile 2024

Medico competente, Smart working, Percolato, Privacy, cantieri.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Comunicazioni medico competente

Comunicazioni medico competente: proroga termine di invio dati allegato 3B. Prorogato al 31 maggio 2024 il termine per l’invio delle informazioni relative ai dati collettivi aggregati e sanitari di rischio …LEGGI TUTTO


Macchine per cantiere e costruzioni

Macchine per cantiere e costruzioni – L’accertamento per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione. INAIL 2024. Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e dalle …LEGGI TUTTO


Smart working fine periodo emergenziale

Fine definitiva al periodo emergenziale in materia di smart working. Smart working per legge addio, ecco cosa serve dal 1° aprile per continuare il lavoro agile. Lo smart working esce definitiva dal …LEGGI TUTTO


Amianto lavoratori rischi connessi all’esposizione

Amianto, in Gazzetta UE la Direttiva 2023/2668 sulla protezione dei lavoratori dai rischi connessi all’esposizione. Il testo della Direttiva (UE) 2023/2668, volta a fornire maggiore protezione ai lavoratori esposti all’amianto, …LEGGI TUTTO


Percolato da discarica

Quesito del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Indicazioni in merito a interpello ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 relativo alla gestione del percolato prodotto dalle discariche. Quesito del …LEGGI TUTTO


Intelligenza artificiale, Garante privacy

Intelligenza artificiale: il Garante privacy scrive a Parlamento e Governo. Necessario individuare Autorità di vigilanza indipendenti e imparziali. Il Garante per la protezione dei dati personali possiede i requisiti di …LEGGI TUTTO


Aiuti imprese attive nei piccoli comuni

L’Agenzia sarda delle Entrate (ASE), per conto della Regione Autonoma della Sardegna, intende incentivare e sostenere le iniziatve imprenditoriali e professionali, mediante il riconoscimento di un’agevolazione “a sportello”, da fruire …LEGGI TUTTO


Protezione pelle, Sicurezza e Archeologia, formazione

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 13 del 27 Marzo 2024 Protezione pelle, Sicurezza e Archeologia, formazione, Situazioni sui cantieri In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non …LEGGI TUTTO


Dinamiche infortunistiche, personale scolastico, Bando, privacy

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 12 del 19 Marzo 2024 Dinamiche infortunistiche, personale scolastico, Bando, privacy In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Medico competente, Smart working, Percolato, Privacy, cantieri.

Dinamiche infortunistiche, personale scolastico, Bando, privacy

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 12 del 19 Marzo 2024

Dinamiche infortunistiche, personale scolastico, Bando, privacy

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Le novità previste. Ispettorato nazionale del lavoro.

Decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.  INL: le novità previste nel Decreto Legge n. 19/2024. La …LEGGI TUTTO


Bando certificazioni 2024 – CCIAA

Bando certificazioni 2024 – CCIAA Toscana Nord Ovest. FORMA AGEVOLAZIONE Contributo/Fondo perduto. SPESA AMMESSA Fino a 10.000 €. SETTORE Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e …LEGGI TUTTO


Industria e servizi infortuni casi mortali

Industria e servizi, nel 2022 denunciati 582.890 infortuni e 1.073 casi mortali. INAIL 2024. Nel nuovo numero del periodico statistico Dati Inail la fotografia di questa gestione assicurativa, in cui …LEGGI TUTTO


Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio

Infor.MO, Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nel ciclo del trasporto ferroviario. INAIL 2024. Sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi sul lavoro. SCHEDA 22. DATI DESCRITTIVI La scheda …LEGGI TUTTO


Spettri di emissione dei nuovi sistemi a LED

Gli spettri di emissione dei “nuovi” sistemi a LED (lampade di illuminazione, monitor, display dei tablet e degli smartphone) sono diversi dagli spettri emessi dai dispositivi “tradizionali” come le lampade …LEGGI TUTTO


Telemarketing, Garante privacy

Telemarketing, Garante privacy: al via il Codice di condotta. Accreditato l’Organismo di monitoraggio per la piena efficacia delle nuove regole. Con l’accreditamento dell’Organismo di monitoraggio (OdM) si completa l’iter per …LEGGI TUTTO


Tutela della sicurezza del personale scolastico

Tutela della sicurezza del personale scolastico. È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2024, la Legge 4 marzo 2024, n. 25, recante modifiche agli articoli 61, …LEGGI TUTTO


Il Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025

Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. È stato approvato a dicembre 2021 il Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 dell’Emilia-Romagna. Il Piano si pone in continuità con obiettivi e indirizzi della L.R.19/2018 Promozione della …LEGGI TUTTO


Rifiuti sanitari sterilizzati

Rifiuti sanitari sterilizzati: i chiarimenti del Mase. Il dicastero ha risposto a un interpello ambientale della Regione Toscana. Sono assimilabili ai rifiuti urbani indifferenziati a prescindere dalle modalità di smaltimento …LEGGI TUTTO


DVR inadeguato, password, Ambiente e legalità

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 11 del 13 Marzo 2024 DVR inadeguato, password, Ambiente e legalità, Scaffalature porta pallet In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Dinamiche infortunistiche, personale scolastico, Bando, privacy

 

Bonus, Formazione Lavoro, Privacy, Near miss

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 3 del 18 Gennaio 2024

Bonus, Formazione Lavoro, Privacy, Near miss

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Inclusione e sicurezza

SICUREZZA E INCLUSIONE. INAIL 2024. Questo documento è dedicato agli ambienti industriali e, in particolare, all’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine. INTRO La Legge 227 … LEGGI TUTTO


Regione Piemonte Transizione Energetica

Bando Voucher Transizione Energetica – anno 2024. Contributo/Fondo perduto. SPESA AMMESSA Da 3.000 €  a 7.143 €.  SETTORE Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri …LEGGI TUTTO


Bonus barriere architettoniche

Il DL n 212/2023 sul superbonus ha previsto una riduzione dei lavori agevolabili che riguardavano il noto bonus barriere architettoniche. Cosa sono Si tratta di una serie di agevolazioni dedicate …LEGGI TUTTO


Near miss modello tecnico-organizzativo

Il supporto alle aziende per la segnalazione e analisi dei near miss: proposta di un modello tecnico-organizzativo. INAIL 2024 Pubblicazione realizzata da Inail. Consulenza statistico attuariale (Csa). Dipartimento medicina, epidemiologia, …LEGGI TUTTO


Supporto per la Formazione e il Lavoro

Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) – indicazioni operative per la gestione dei percorsi formativi o altre iniziative di politica attiva del lavoro, ai fini dell’erogazione del beneficio …LEGGI TUTTO


privacy dispositivi fitness tracker

Dal Garante i consigli utili per usare app e dispositivi fitness tracker proteggendo i propri dati personali. Quando fai sport per tenerti in forma, tieni anche alla privacy? Quando fai …LEGGI TUTTO


Rifiuti Urbani, Bonus pubblicità, Sicurezza e ambiente

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 2 del 10 Gennaio 2024 Rifiuti Urbani, Bonus pubblicità, Sicurezza e ambiente In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Bonus, Formazione Lavoro, Privacy, Near miss