Vantaggi dell’e-learning nella formazione della forza lavoro remota

L’evoluzione del mondo del lavoro ha portato a una crescente adozione del lavoro remoto. Questo cambiamento ha reso necessaria una riconsiderazione dei metodi di formazione per le aziende che desiderano mantenere una forza lavoro competente ed efficiente. Tra le soluzioni più efficaci che si sono sviluppate, l’e-learning si è dimostrato un pilastro fondamentale per la formazione della forza lavoro remota. In questo articolo, esamineremo i numerosi vantaggi dell’e-learning in questo contesto in continua evoluzione.

1. Accessibilità e Flessibilità

Una delle principali sfide della formazione della forza lavoro remota è la diversità di orari e location dei dipendenti. L’e-learning offre un’ampia accessibilità e flessibilità, consentendo ai lavoratori di accedere ai materiali formativi quando e dove è più comodo per loro. Questo è particolarmente importante per chi lavora in diversi fusi orari o ha impegni personali che rendono difficile partecipare a corsi in aula.

2. Risparmio di Tempo e Costi

Con l’e-learning, non c’è bisogno di viaggiare o dedicare tempo prezioso a spostamenti per partecipare a sessioni di formazione in loco. Ciò si traduce in un notevole risparmio di tempo e denaro sia per i dipendenti che per le aziende. Inoltre, l’eliminazione dei costi associati all’affitto di spazi fisici, materiali didattici e catering riduce significativamente i costi di formazione.

3. Aggiornamenti Rapidi

Nel mondo in rapida evoluzione delle conoscenze e delle tecnologie, è essenziale mantenere aggiornate le competenze dei dipendenti. L’e-learning consente agli esperti di creare e aggiornare facilmente i contenuti formativi in risposta alle nuove tendenze e alle esigenze aziendali emergenti. Questo assicura che la forza lavoro remota sia sempre all’avanguardia nelle proprie competenze.

4. Personalizzazione dell’apprendimento

Ogni individuo ha il proprio stile di apprendimento e il proprio ritmo. L’e-learning consente la personalizzazione dell’apprendimento, consentendo ai dipendenti di scegliere i materiali e i corsi che meglio si adattano alle loro esigenze. Ciò porta a un apprendimento più efficace e ad un maggiore coinvolgimento.

5. Tracciabilità e Valutazione

L’e-learning offre la possibilità di tracciare e valutare in modo accurato il progresso dei dipendenti. Le aziende possono monitorare quali corsi sono stati completati, i risultati ottenuti e identificare eventuali aree di debolezza. Questi dati consentono di adattare la formazione in base alle esigenze individuali e aziendali.

6. Supporto Multilingue e Multiculturale

Per le aziende con una forza lavoro globale, l’e-learning offre la possibilità di fornire formazione in diverse lingue e di adattare i contenuti alle diverse culture aziendali. Ciò favorisce l’integrazione e la coesione tra i dipendenti, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

7. Sostenibilità

Riducendo la necessità di spostamenti e l’uso di materiali fisici, l’e-learning è anche un’opzione più sostenibile per la formazione aziendale. Questo contribuisce a ridurre l’impatto ambientale delle attività formative.

In conclusione, l’e-learning è diventato un alleato indispensabile per la formazione della forza lavoro remota. La sua accessibilità, flessibilità e capacità di adattarsi alle esigenze individuali e aziendali lo rendono una scelta logica per le aziende che vogliono garantire che i loro dipendenti mantengano competenze di alta qualità, indipendentemente dalla loro ubicazione geografica. Investire nell’e-learning è un investimento nella crescita e nel successo a lungo termine dell’organizzazione.


Con l'e-learning, non c'è bisogno di viaggiare o dedicare tempo prezioso a spostamenti per partecipare a sessioni di formazione in loco. Ciò si traduce in un notevole risparmio di tempo e denaro sia per i dipendenti che per le aziende. Inoltre, l'eliminazione dei costi associati all'affitto di spazi fisici, materiali didattici e catering riduce significativamente i costi di formazione.

BANDO SI, manager qualificati, Protezione anticaduta, formazione

portaleconsulenti News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 9 del 28 Febbraio 2023. PNRR MISE Sicurezza Lavoro
Newsletter portaleconsulenti

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 27 del 29 Giugno 2023

BANDO SI, manager qualificati, Protezione anticaduta, formazione

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Protezione anticaduta

Lavorare sui tetti: come non cadere nel vuoto (protezione anticaduta). SUVA 2023 Che dobbiate eseguire lavori da copritetto, lattoniere o lavori edili in quota, la sicurezza è d’obbligo. Ma quando …LEGGI TUTTO


BANDO SI4.0 2023

Pubblicata da Unioncamere Lombardia l’edizione 2023 del bando “SI4.0 2023“, per lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digital e green. Il bando prevede l’assegnazione …LEGGI TUTTO


MIMIT manager qualificati e società di consulenza

Con decreto direttoriale 13 giugno 2023 sono disciplinati i termini e le modalità per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco MIMIT dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo …LEGGI TUTTO


Bando somministrazione di alimenti e bevande

Ammesse le micro e piccole imprese della somministrazione di alimenti e bevande, dell’artigianato artistico e tradizionale e di alcuni comparti del commercio al dettaglio e dell’artigianato di servizio. Fino a …LEGGI TUTTO


Campagna nazionale di rafforzamento della formazione

Dall’Istituto oltre 10 milioni di euro per la realizzazione di interventi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalla normativa vigente, finalizzati alla promozione della consapevolezza dei rischi e all’adozione delle più …LEGGI TUTTO


Bandi, Finanziamenti, d.lgs. 231 2001, Economia circolare

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 26 del 21 Giugno 2023 Bandi, Finanziamenti, d.lgs. 231 2001, Economia circolare. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a … LEGGI TUTTO


Fondo per la Repubblica Digitale

Fondo per la Repubblica Digitale: 30 milioni per i due nuovi bandi. Dedicati ai lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità causa automazione e innovazione tecnologica e alle persone …LEGGI TUTTO


 Bandi, Gas serra, Radon, Interpello

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 25 del 15 Giugno 2023 Bandi, Gas serra, Radon, Interpello. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più


Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Newsletter 27 del 29 Giugno 2023

BANDO SI, manager qualificati, Protezione anticaduta, formazione

Campagna nazionale di rafforzamento della formazione

Dall’Istituto oltre 10 milioni di euro per la realizzazione di interventi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalla normativa vigente, finalizzati alla promozione della consapevolezza dei rischi e all’adozione delle più corrette misure di prevenzione. Campagna nazionale di rafforzamento della formazione.

A beneficiarne saranno lavoratori e preposti impegnati nei cantieri del Pnrr.

Destinatari degli interventi formativi sono i lavoratori e i preposti dei contesti produttivi coinvolti nella realizzazione delle opere previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, come la costruzione di edifici, l’ingegneria civile e i lavori di costruzione specializzati. A garanzia della qualità e dell’uniformità territoriale, la formazione sarà effettuata da soggetti accreditati e affidata a docenti qualificati e dovrà essere caratterizzata da standard comuni in termini di obiettivi, contenuti, durata e metodologie, come precisato nel Catalogo degli interventi formativi.

Gli avvisi pubblici di finanziamento dovranno essere emanati entro il primo semestre 2024.

Nell’ambito dell’intesa, l’Inail metterà a disposizione 10.462.000 euro da ripartire tra le Regioni e le Province autonome che nel triennio 2023-2025 si renderanno disponibili ad attuare interventi aggiuntivi rispetto a quanto previsto dagli accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, finalizzati alla promozione della consapevolezza dei rischi e all’adozione delle misure di prevenzione più corrette.

A questo scopo, le Regioni dovranno emanare appositi avvisi pubblici di finanziamento entro il primo semestre del prossimo anno. Le risorse dell’Istituto, ripartite con criteri omogenei basati sul numero degli addetti e sul rapporto di gravità degli infortuni nelle imprese del comparto di riferimento operanti sul territorio, saranno trasferite alle Regioni che aderiranno alla campagna dopo l’emanazione dei rispettivi avvisi pubblici.

Dispositivo:

 Il CdA delibera di approvare lo schema di Accordo quadro di collaborazione tra Inail e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per la realizzazione di interventi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro nei contesti produttivi finanziati con le risorse del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) che, allegato, costituisce parte integrante della presente deliberazione.

download formazione Campagna nazionale. 10 milioni di euro per la realizzazione di interventi aggiuntivi rispetto a quelli previsti normativa vigente
download

Gli Avvisi pubblici emanati dalle Regioni sulla base dei requisiti previsti dal presente Accordo di collaborazione saranno attuati secondo le modalità di gestione e controllo delle risorse utilizzate dalle Regioni nei bandi già in essere sulla formazione continua (soggetti proponenti, UCS, flussi finanziari, controlli e modalità di rendicontazione, rinvio alla normativa aiuti di Stato).

Gli interventi formativi saranno erogati dalle Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano direttamente o attraverso soggetti accreditati secondo il vigente sistema di formazione professionale, in conformità al modello definito ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni e Province Autonome del 20 marzo 2008 (Rep. Atti n. 84/CSR), e/o attraverso soggetti specificamente autorizzati in base alle disposizioni adottate da ciascuna Regione e Provincia Autonoma.

Destinatari degli interventi formativi sono i lavoratori e i preposti coinvolti nella realizzazione delle opere oggetto dei diversi cantieri interessati nella realizzazione di alcune attività ricomprese nel PNRR, che fanno riferimento ai Codici ATECO C23, C33, E, F41, F42 e F43.

I programmi formativi dovranno prevedere corsi di formazione così come declinati nel Catalogo degli interventi formativi di cui all’allegato 1 al presente Accordo, composto da specifici moduli aventi standard comuni in termini di obiettivi, contenuti, durata e metodologie, a garanzia di qualità e uniformità territoriale, e attraverso il ricorso a docenti qualificati.

Nell’ambito del procedimento di valutazione dei progetti formativi oggetto di finanziamento potranno essere coinvolti esperti Inail per un contributo di carattere tecnico specialistico.

Tracciabilita’ Rifiuti Rentri, Formazione, Bandi, Prevenzione incendi

portaleconsulenti News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 9 del 28 Febbraio 2023. PNRR MISE Sicurezza Lavoro
Newsletter portaleconsulenti

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 24 del 7 Giugno 2023

Tracciabilita’ Rifiuti Rentri, Formazione, Bandi, Prevenzione incendi.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Avviso pubblico formazione

Avviso: Prorogato al 19 giugno 2023 il termine di scadenza per la fase di registrazione e posticipato dal 3 al 7 luglio 2023 il termine per l’invio della domanda. Avviso pubblico …LEGGI TUTTO


DISABILITÀ E LAVORO

DISABILITÀ E LAVORO: IL PARADIGMA DELLA SCLEROSI MULTIPLA. INAIL 2023 Pubblicazione realizzata da Inail Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale. Piani di attività di ricerca L’ambito dell’inserimento/reinserimento …LEGGI TUTTO


CONTRIBUTI SUPPORTO TRANSIZIONE DIGITALE ECOLOGICA IMPRESE

L’incentivo, promosso dalla Camera di commercio di Vicenza, supporta gli investimenti in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented. CONTRIBUTI TRANSIZIONE DIGITALE ECOLOGICA IMPRESE. …LEGGI TUTTO


Bando Sviluppo di Strategie Digitali

Cosenza Bando Sviluppo di Strategie Digitali Contributo a fondo perduto 50% fino a 5.000 euro per lo sviluppo ed il potenziamento del canale tradizionale di vendita attraverso strategie digitali. Beneficiario …LEGGI TUTTO


Bando Videosorveglianza – II Edizione

Il bando sarà attivo dal 08.06.2023. L’incentivo mira a promuovere e sostenere la realizzazione degli investimenti in sistemi di videosorveglianza digitale. A chi è rivolto Micro, piccole e medie imprese con sede …LEGGI TUTTO


Vision Pro visore Apple

Nei 12 anni di Tim Cook a capo di Apple le novità non sono mancate, ma il visore Vision Pro è il primo prodotto hardware pensato, nato e sviluppato totalmente …LEGGI TUTTO


Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

Tale documento è stato sviluppato al fine di tenere il passo con l’evoluzione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato tutto il settore della prevenzione incendi, soprattutto a seguito dell’emanazione …LEGGI TUTTO


Terre e rocce da scavo con amianto naturale

Linea guida per lo scavo, la movimentazione e il trasporto delle terre e rocce da scavo con amianto naturale e per i relativi criteri di monitoraggio. Linee Guida SNPA n. …LEGGI TUTTO


Tracciabilita’ dei rifiuti

DECRETO 4 aprile 2023, n. 59. Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita’ dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilita’ dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del …LEGGI TUTTO


Videosorveglianza, Lista di controllo, Bravo Innovation Hub, Rischio biologico

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 23 del 31 Maggio 2023 Videosorveglianza, Lista di controllo, Bravo Innovation Hub, Rischio biologico. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non …LEGGI TUTTO

 

Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più


Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Newsletter 24 del 7 Giugno 2023

Tracciabilita’ Rifiuti Rentri, Formazione, Bandi, Prevenzione incendi.

MEDICI COMPETENTI, Prevenzione Incendi, Whistleblowing, Prodotti Chimici

portaleconsulenti News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 9 del 28 Febbraio 2023. PNRR MISE Sicurezza Lavoro
Newsletter portaleconsulenti

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 12 del 21 Marzo 2023

MEDICI COMPETENTI, Prevenzione Incendi, Whistleblowing, Prodotti Chimici

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


MEDICI COMPETENTI DISABILITÀ E LAVORO

 

DISABILITÀ E LAVORO: ALCUNI RISULTATI PRELIMINARI DI UNA SURVEY TRA MEDICI COMPETENTI. INAIL 2023 Il fact sheet riporta alcuni risultati preliminari di una survey condotta tra i MC al fine …LEGGI TUTTO


Esposizione ad Agenti Cancerogeni

 

Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in Italia. La sorveglianza epidemiologica della storia occupazionale dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro è un elemento essenziale per la …LEGGI TUTTO


Linee guida qualità del suolo e sul carbonio nel suolo

 

Linee guida per la redazione dei piani di monitoraggio o di gestione dell’impatto sulla qualità del suolo e sul carbonio nel suolo Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 64 del 16/03/2023. …LEGGI TUTTO


Whistleblowing Gazzetta Ufficiale n.63 del 15 marzo 2023

 

Whistleblowing. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.63 del 15 marzo 2023 il Decreto legislativo del 10 marzo 2023, n. 24 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre …LEGGI TUTTO


Prevenzione Incendi. Circolare VVF

 

Prevenzione Incendi. Circolare VVF 13/03/2023 sull’abilitazione dei tecnici manutentori qualificati. Ministero dell’Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E …LEGGI TUTTO


medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria

 

Medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria interpello n. 2 del 14 marzo 2023 La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha …LEGGI TUTTO


BONIFICA MATRICI MATERIALI DI RIPORTO

 

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLO STATO QUALITATIVO DELLE MATRICI MATERIALI DI RIPORTO ALL’INTERNO DEI SITI OGGETTO DI PROCEDIMENTO DI BONIFICA ISPRA Il decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77 “Governance del Piano …LEGGI TUTTO


Piano Nazionale delle Attività di Controllo sui Prodotti Chimici

 

Ministero della Salute 2023 Attività di Controllo sui Prodotti Chimici Il presente Piano è stato predisposto dal Ministero della salute, in qualità di Autorità competente nazionale per l’implementazione dei regolamenti …LEGGI TUTTO


MUD 2023, Incentivi apprendistato, Lavoro e formazione

 

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 11 del 14 Marzo 2023 MUD 2023, Incentivi apprendistato, Lavoro e formazione In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più


Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Newsletter 12 del 21 Marzo 2023

MEDICI COMPETENTI, Prevenzione Incendi, Whistleblowing, Prodotti Chimici

FAQ Avviso formazione 2022

Inail finanzia la realizzazione ed erogazione di interventi formativi tematici a contenuto prevenzionale, attraverso la pubblicazione di singoli avvisi pubblici regionali/provinciali, in attuazione dell’articolo 9 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 nonché del disposto dell’art.12 della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Finalità

Il presente Avviso si propone di diffondere e implementare la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nell’intero territorio nazionale.

Destinatari dei finanziamenti

I destinatari delle attività formative sono:
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo
  • responsabili dei servizi di prevenzione e protezione
  • lavoratori

FAQ formazione

Sono disponibili le domande frequenti sull’Avviso pubblico di finanziamento per la realizzazione ed erogazione di interventi formativi ed aggiornamenti tematici a contenuto prevenzionale ai sensi dell’art. 9 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. organizzate per le seguenti aree tematiche:
Requisiti dei soggetti proponenti e condizioni di ammissibilità
Requisiti di ammissibilità dei progetti
Importo ammesso a finanziamento
Modalità di presentazione delle domande
Rendicontazione

1) Quesito: Quali sono le Organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro rappresentati nell’ambito della Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.?

Risposta: per la individuazione dei Soggetti proponenti di cui all’art. 5, lett b) dell’Avviso si rimanda al seguente link: https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/normative/Documents/2021/DM-24-del04022021-Ricostituzione-Commissione-consultiva-permanente-salute-e-sicurezza.pdf e s.m.i.

2) Quesito: Quali sono gli organismi paritetici di cui all’art. 5 lett. d) dell’Avviso?

Risposta: L’art. 2 del d.lgs. 81/08 definisce gli Organismi paritetici quegli “organismi costituiti a iniziativa di una o più associazioni dei datori di lavoro e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale”. L’art. 51 del d.lgs. 81/08 assegna a questi soggetti compiti importanti. Da ultimo il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 171 dell’11 ottobre 2022 ha stabilito i requisiti necessari per
l’iscrizione nel repertorio nazionale.
https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/normative/Documents/2022/DM-171-del-11102022-istituzione-repertorio-nazionale-organismi-paritetici.pdf

SCARICA FAQ Avviso pubblico formazione 2022

download Avviso pubblico formazione 2022 FAQ
download FAQ

Vedi anche INAIL Avviso formazione 2022

Infortuni, Stress settore sanitario, interpello, vigilanza

portaleconsulenti
portale consulenti

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 39 del 3 Novembre 2022

Infortuni, Stress settore sanitario, interpello, vigilanza, Formazione

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


INFORTUNI PESCA MARITTIMA

 

IL SETTORE DELLA NAVIGAZIONE E DELLA PESCA MARITTIMA: INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI NEGLI ANNI DELLA PANDEMIA DI COVID-19 infortuni sul lavoro Pubblicazione realizzata da Inail Consulenza statistico attuariale Il settore …LEGGI TUTTO


EFFETTI SULLA SALUTE DI SPECIFICI RISCHI OCCUPAZIONALI

 

CONTRIBUTO DELL’INAIL ALLA PRODUZIONE DELLE STIME GLOBALI DEGLI EFFETTI SULLA SALUTE DI SPECIFICI RISCHI OCCUPAZIONALI RISCHI OCCUPAZIONALI La disponibilità di stime sanitarie accurate e trasparenti sull’impatto di malattie e infortuni …LEGGI TUTTO


I SEMIOCHIMICI IN AGRICOLTURA

 

I SEMIOCHIMICI: UN NUOVO APPROCCIO IN AGRICOLTURA E STATO DELL’ARTE INAIL 2022 Nel settore agricolo, l’impiego di ‘semiochimici’ rappresenta un nuovo strumento per il controllo biologico e integrato degli insettiLEGGI TUTTO


SICUREZZA NELLE BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

 

Il Progetto europeo RES URBIS INAIL 2022 Pubblicazione realizzata da Inail Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, pprodotti e insediamenti antropici (Dit) Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp) …LEGGI TUTTO


STRESS LAVORO-CORRELATO settore sanitario

 

Stress settore sanitario. Modulo contestualizzato al settore sanitario INAIL 2022 LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO Pubblicazione realizzata da Inail Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del …LEGGI TUTTO


Informare, educare, curare

 

Libro Bianco “Informare, educare, curare: verso un modello partecipativo ed integrato dell’alcologia italiana” A cura di Ministero della Salute 2022 Abstract Il Libro Bianco è stato curato dal Gruppo Redazionale …LEGGI TUTTO


sorveglianza sanitaria interpello

 

La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 2 del 26 ottobre 2022, con il quale ha fornito, alla …LEGGI TUTTO


Vigilanza nei cantieri

 

i dati INL dell’attività di vigilanza nei cantieri L’Ispettorato Nazionale del Lavoro rende noti i risultati dell’attività di vigilanza messa in campo dal 1 gennaio al 30 settembre 2022 su …LEGGI TUTTO


Gestione rifiuti, interpello, Fondo nuove competenze, salari minimi

 

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 38 del 25 Ottobre 2022 Gestione rifiuti, interpello, Fondo nuove competenze, salari minimi. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti …LEGGI TUTTO


Bando formazione, organismi paritetici, rischi, Bonus bollette

 

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 37 del 19 Ottobre 2022, Bando formazione, organismi paritetici, rischi, Bonus bollette. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


 

Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Newsletter 39 del 3 Novembre 2022

Infortuni, Stress settore sanitario, interpello, vigilanza