Ministero del Lavoro circolare 12 settembre 2024 PLE

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.  Circolare 12 settembre 2024 PLE. Dipartimento per le politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Oggetto: Problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE)- circolare esplicativa.

Recenti e frequenti eventi infortunistici occorsi nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE), in molti casi determinati da cedimenti strutturali, hanno indotto questo Ministero a farsi promotore di un’iniziativa volta ad acquisire informazioni circa gli elementi che potrebbero aver concorso al verificarsi degli eventi in questione, per fornire indicazioni di carattere generale afferenti agli aspetti connessi alla progettazione, alla costruzione, alla verifica e all’utilizzo in sicurezza di questa tipologia di macchine.

A tale scopo, questa Amministrazione ha raccolto, per il tramite del Coordinamento Tecnico Interregionale e dell’INAIL, dati sugli eventi infortunistici avvenuti negli ultimi dieci anni connessi all’utilizzo delle PLE, al fine di individuare elementi utili a comprendere gli aspetti preminenti correlati ai cedimenti in questione.

L’analisi dei dati ha evidenziato che, in molti casi, gli eventi infortunistici sono riferibili a cedimenti strutturali che si sono presentati su macchine installate su veicolo con meno di 10 anni di vita ovvero con meno di 10 anni di vita dalla loro prima messa in servizio, per cui gli aspetti connessi alla progettazione e fabbricazione sembrano risultare rilevanti nella determinazione dell’evento incidentale.

In particolare, un primo esame dei dati raccolti su PLE oggetto di attività di vigilanza del mercato a seguito di infortunio (attività che sono condotte da un apposito Gruppo di lavoro istituito presso il Ministero delle imprese e del made in Italy), ha evidenziato che i cedimenti strutturali delle piattaforme medesime sono riconducibili a fenomeni di fatica, imbozzamento e non corretta esecuzione delle saldature.

Tanto premesso, sentito l’Ufficio legislativo, fermo restando l’obbligo di osservare quanto già previsto dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, si ritiene opportuno richiamare l’attenzione sulla necessità di mantenere costantemente sotto osservazione e documentare l’effettivo stato di conservazione della macchina mediante le attività, sia ordinarie che straordinarie, di controllo e manutenzione, effettuate da personale delle ditte utilizzatrici e di verifica periodica di tali attrezzature, effettuate sia da Soggetti Pubblici (ASL/ARPA, INAIL) sia da Soggetti pubblici e privati abilitati; attività che sono parte essenziale di un processo finalizzato a mantenere le condizioni di sicurezza durante l’intero ciclo di vita delle macchine.

Ministero del Lavoro circolare 12 settembre 2024 PLE. Problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
download

Credito d’imposta, amianto, PLE, ricerca e sviluppo

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 18 del 21 Maggio 2024

Credito d’imposta, amianto, PLE, ricerca e sviluppo.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Monitoraggio del consumo di suolo

Linee Guida per il monitoraggio del consumo di suolo nell’ambito delle attività del Snpa 2024 Le “Linee Guida per il monitoraggio del consumo di suolo nell’ambito delle attività del SNPA” …LEGGI TUTTO


Albo dei certificatori del credito d’imposta

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che dal 15 maggio 2024 è possibile consultare l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione …LEGGI TUTTO


PLE Piattaforme di lavoro elevabili

Il documento si propone di mettere a confronto le due versioni della norma sulle piattaforme di lavoro elevabili (ple) e nello specifico la EN 280:2013+A1:2015, che sarà ritirata il 2 …LEGGI TUTTO


Esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci

Direttiva UE 2022/431 e novità in tema di esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi. INAIL 2024. La direttiva europea 2004/37/CE introduce nuove misure per la protezione dei lavoratori …LEGGI TUTTO


Utilizzo delle unità di decontaminazione personale

Procedure di utilizzo delle unità di decontaminazione personale (UDP) nei cantieri di bonifica dell’amianto. INAIL 2024. Nel corso di bonifiche in ambienti confinati di materiali contenenti amianto sia in matrice …LEGGI TUTTO


Manufatti in cemento amianto – misure di cautela

Abbandoni superficiali di manufatti in cemento amianto – misure di cautela per la rimozione. INAIL 2024. Il d.lgs. 152/06 stabilisce che le disposizioni in materia di bonifica non si applicano … LEGGI TUTTO


Melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

Il testo approfondisce gli aspetti di spiccato interesse medico-legale di una recente pubblicazione dell’Organizzazione mondiale della sanità sulle neoplasie melanocitarie. INAIL 2024. ASPETTI D’INTERESSE MEDICO-LEGALE E PREVENZIONALI. Il melanoma cutaneo …LEGGI TUTTO


Produzione di idrogeno verde da substrati organici

I biocombustibili svolgono un ruolo chiave ai fini dell’attuazione della transizione energetica, che potrebbe essere favorita anche dall’utilizzo dell’idrogeno (H2), poiché esso è in grado di immagazzinare grandi quantità di … LEGGI TUTTO


Incentivi dei progetti di ricerca e sviluppo

MIMIT: apre lo sportello per l’accesso agli incentivi dei progetti di ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno. Ricerca e Sviluppo, R&S è una locuzione usata generalmente per indicare quella parte di … LEGGI TUTTO


Bando, formazione, Lista di controllo, PLE

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 17 del 06 Maggio 2024 Bando, formazione, Lista di controllo, PLE. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviareLEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Credito d’imposta, amianto, PLE, ricerca e sviluppo.

Bando, formazione, Lista di controllo, PLE

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 17 del 06 Maggio 2024

Bando, formazione, Lista di controllo, PLE.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Bando contributi per l’adozione di sistemi di gestione certificati

Bando contributi per l’adozione di sistemi di gestione certificati – anno 2024. Area geografica Provincia di Lucca, Provincia di Massa-Carrara, Provincia di Pisa. A disposizione delle imprese, localizzate nelle province …LEGGI TUTTO


Sicilia che piace –2024 PRIVATI

Sicilia che piace –2024 PRIVATI Scadenza: 16/05/2024. Nell’ambito delle iniziative promozionali a sostegno del sistema produttivo regionale. Tipologia: Avvisi pubblici Struttura regionale: Dipartimento delle attività produttive Oggetto: AVVISO “Sicilia che piace –2024” PRIVATI …LEGGI TUTTO


Numero di partecipanti ai corsi di formazione

Interpello 2/2024. Min.Lavoro: Sicurezza – numero di partecipanti ai corsi di formazione. La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello …LEGGI TUTTO


Naili & Gatto Perry – seconda edizione

Naili & Gatto Perry – seconda edizione. INAIL 2024. La pubblicazione scaturisce dal progetto di prevenzione “Sicuri e Connessi”. Pubblicazione realizzata da Inail Direzione regionale Campania NWM Network. I contenuti …LEGGI TUTTO


Lista di controllo per macchine, apparecchi e impianti.

Lista di controllo per macchine, apparecchi e impianti. SUVA 2024. Lista di controllo per le attrezzature di lavoro. Le marcature CE e le dichiarazioni di conformità sono valide ma non …LEGGI TUTTO


Piattaforme di lavoro elevabili

Piattaforme di lavoro elevabili. SUVA 2024. Le piattaforme aeree o piattaforme di lavoro elevabili (PLE e PLAC) sono mezzi mobili per l’accesso aereo di persone con attrezzi che devono eseguire lavori …LEGGI TUTTO


Contributi, fondo nuove competenze, GDPR, Autoimprenditorialità

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 16 del 17 Aprile 2024 Contributi, fondo nuove competenze, GDPR, Autoimprenditorialità. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare …LEGGI TUTTO


 Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Bando, formazione, Lista di controllo, PLE.