Manufatti in cemento amianto - misure di cautela. Abbandoni superficiali di manufatti in cemento amianto - la rimozione. INAIL 2024.

Manufatti in cemento amianto – misure di cautela

Abbandoni superficiali di manufatti in cemento amianto – misure di cautela per la rimozione. INAIL 2024. Il d.lgs. 152/06 stabilisce che le disposizioni in materia di bonifica non si applicano all’abbandono dei rifiuti come disciplinato dalla parte quarta ditale decreto. Questo fenomeno illegale si verifica sempre più frequentemente, sia su aree pubbliche che private.

Il presente fact-sheet propone una procedura di sicurezza per la gestione degli gli abbandoni impropri sul suolo di Rifiuti Contenenti Amianto (Rca) in matrice cementizia compatta ed in buono stato di conservazione, di modesta entità.

Tale documento non prende in analisi, invece, i casi delle discariche abusive, ovvero aree di maggiore estensione in cui vengono ripetutamente ed usualmente abbandonati rifiuti con volumetrie importanti, che dovranno essere oggetto di apposito procedimento di bonifica ai sensi del d.lgs. 152/06.

Per quando concerne gli abbandoni di piccole entità e saltuari, vengono proposte misure procedurali ed operative in grado di assicurare un elevato standard di sicurezza per i lavoratori coinvolti e per la tutela degli ambienti di vita limitrofi.

Manufatti in cemento amianto - misure di cautela. Abbandoni superficiali di manufatti in cemento amianto - la rimozione. INAIL 2024.
download

Dato che l’amianto non è più venduto dal 1994, alcuni manufatti che sembrano essere costituiti da eternit sono in realtà lastre ondulate di altro materiale: in questo caso dovrebbe esserci la marcatura “Asbestos free”. In caso di incertezza – o comunque quando sia necessario effettuare un campionamento per caratterizzare un materiale – occorre rivolgersi a laboratori che hanno superato positivamente i programmi di qualificazione ministeriali.

Una volta stabilito che si è in presenza di amianto scattano per i proprietari una serie di obblighi tra cui quello della

verifica dello stato di conservazione da cui può scaturire la necessità di
intervenire con un’operazione di bonifica/isolamento
rimuovere e smaltire il manufatto

È inoltre possibile effettuare

segnalazioni e richieste di intervento per manufatti in cemento amianto di proprietà di terzi in condizioni di conservazione sospette

Sicurezza, Qualità, GDPR, HACCP, Medicina del lavoro, E-learning, Videoconferenza, Qualifica Fornitori, CRM...