Malattie asbesto correlate

Le malattie asbesto correlate – Analisi statistica. INAIL 2024. L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici aggiornati riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto.

L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle variabili tipo di malattia (classe ICD-10), genere, grado di menomazione, settore di attività e territorio fornisce un quadro statistico fruibile dai soggetti coinvolti a vario titolo nella “questione amianto”. I dati fanno riferimento agli archivi Open Data Inail aggiornati 30/4/2024 e ai Monitoraggi Inail del Fondo per le vittime dell’amianto.

La “questione amianto” continua ad essere oggetto di attenzione da parte di ricercatori, media, politici, parti sociali e semplici cittadini a causa del perdurare dei gravi danni alla salute causati dall’asbesto.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro hanno stimato che a livello mondiale oltre il 70% dei decessi per tumori di origine professionale è riconducibile all’esposizione all’amianto. In Europa, la direttiva 2023/2668 del 22/11/23 ha definito i nuovi obbiettivi per gli Stati Europei in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto.

La fonte dei dati statistici sulle malattie professionali asbesto correlate riconosciute dall’Inail esposte nel seguente paragrafo è l’Open data Inail, sezione malattie professionali, tabelle nazionali con cadenza semestrale “Blocco 1” e “Blocco 2”, data di aggiornamento 30/4/2024, quinquennio di osservazione per anno di protocollazione della denuncia 2019-2023.

Nella lettura dei dati si deve tener presente che il riconoscimento della malattia professionale necessita di congrui tempi tecnici per la gestione e la definizione della pratica, inoltre i postumi delle malattie asbesto correlate sono fortemente influenzati dal periodo di tempo che intercorre tra la data di contrazione della patologia e la data di osservazione del fenomeno, pertanto, i dati esposti sono soggetti a variazione in funzione della data di aggiornamento e le informazioni più recenti non possono ritenersi consolidate.


Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica
download

Sicurezza lavoro, F.I.R., Bando ELA, Protocollo COVID

portaleconsulenti
portale consulenti

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 26 del 5 Luglio 2022, Sicurezza lavoro, F.I.R., Bando ELA, Protocollo COVID.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Sicurezza lavoro legge Regione Lazio

 

Legge Regionale 17 giugno 2022, n. 11 DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO E DEL BENESSERE LAVORATIVO. DISPOSIZIONI FINANZIARIE VARIE La Regione, in armonia con …LEGGI TUTTO


Modello di formulario – allegato A

 

La Deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021, “Definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ai sensi dell’articolo 230 comma 5 del Decreto Legislativo 152/2006”, …LEGGI TUTTO


Regione Sicilia zona speciali di conservazione

 

DECRETO 10 giugno 2022 Designazione di una Zona speciale di conservazione (ZSC) della regione biogeografica mediterranea ricadente nel territorio della Regione Siciliana. (22A03636) (GU Serie Generale n.144 del 22-06-2022) Una zona speciale …LEGGI TUTTO


Sostanze chimiche – Ambiente e Salute

 

Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) è curato dalla Divisione IV – Biosicurezza, fitosanitari, sostanzeLEGGI TUTTO


Veicoli: rischi per la sicurezza

 

Guida elettronica dell’UE sui rischi per la sicurezza posti dai veicoli durante l’attività professionale (VeSafe) VeSafe è una guida elettronica della Commissione europea riguardante i rischi per la sicurezza posti …LEGGI TUTTO


UNI/PdR 129:2022

 

Gli anziani nelle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) sono stati tra i soggetti più colpiti nel periodo dell’emergenza sanitaria provocata da Covid-19. Per mettere a fattore comune tutto questo insieme di …LEGGI TUTTO


Bando ELA buone pratiche 2022

 

Bando ELA per le buone pratiche 2022 L’ELA lancia un invito con l’obiettivo di raccogliere esempi di buone pratiche e promuovere lo scambio, la diffusione e l’adozione di buone pratiche … LEGGI TUTTO


Ambiente sano, Ambiente sacro

 

Forum del 7 luglio 2022. Ore 17.30 19.30 anche online se vuoi. Altrimenti Assisi, sala della Conciliazione del Palazzo Comunale. Sono previsti crediti formativi per Rspp, Dirigenti sicurezza e Formatori. …LEGGI TUTTO


Guida Superbonus 110

 

Agenzia delle Entrate SUPERBONUS 110% DETRAZIONI PER INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, SISMA BONUS, FOTOVOLTAICO, COLONNINE DI RICARICA DI VEICOLI ELETTRICI, ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE (GIUGNO 2022) Il decreto legge n. …LEGGI TUTTO


Protocollo 30 Giugno 2022

 

PROTOCOLLO CONDIVISO DI AGGIORNAMENTO DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS SARS-COV-2/COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Oggi, 30 giugno 2022, è stato sottoscritto – all’esito … LEGGI TUTTO


Amianto, Finanziamenti, Rifiuti Speciali, Bric 2022

 

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 25 del 30 Giugno 2022, Amianto, Finanziamenti, Rifiuti Speciali, Bric 2022. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare LEGGI TUTTO


Siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Newsletter 26 del 5 Luglio 2022

Medico, Trasporti, Fondo Imprese, E-learning

News sicurezza ambiente qualità  E-learning HSE, Banca dati Newsletter 30 del 8 Settembre 2021, Medico, Trasporti, Fondo Imprese, E-learning.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


MEDICO COMPETENTE E CERTIFICAZIONE VERDE

 

Pubblichiamo la nota Associativa, (NOTA ANMA) redatta dal Gruppo di Lavoro COVID-19, in merito alle problematiche che molti tra i Soci stanno incontrando in relazione alla Certificazione verde COVID-19. Come …LEGGI TUTTO


 

Trasporti e sicurezza: linee guida

 

Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico con Ordinanza del 30 agosto 2021 del Ministero della Salute. …LEGGI TUTTO


Rider. Quale Lavoro

 

Rider. Quale Lavoro? a cura di L. Zappalà e M. Tiraboschi Professionalità studi Trimestrale on-line di studi su formazione, lavoro, transizioni occupazionali PROFESSIONALITÀ STUDI Rivista trimestrale, edita da STUDIUM in …LEGGI TUTTO


Fondo Imprese in difficoltà

 

Con nota del 3 settembre il Ministero dello Sviluppo Economico riporta informazioni e date per la richiesta di accesso al Fondo da 400 milioni per finanziamenti agevolati a imprese in difficoltà per emergenza Covid. …LEGGI TUTTO


La benzina con piombo è sparita?

 

La benzina con piombo è sparita, ma l’inquinamento da piombo può persistere a lungo Come ha osservato una volta uno scienziato che studiava l’avvelenamento da piombo nei bambini : “ci …LEGGI TUTTO


E-learning, insegnanti e genitori.

 

In questo articolo un riassunto di una ricerca del University of Melbourne: Imparare da casa significa mettere alla prova le capacità di ricerca online degli studenti. Ecco 3 modi per …LEGGI TUTTO


SARS-CoV-2 e Scuola

 

Documento INAIL Settembre 2021 La nuova pubblicazione, a cura dell’Istituto superiore di sanità, dei Ministeri della Salute e dell’Istruzione, dell’Inail e della Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con il Commissario …LEGGI TUTTO


Agenti Fisici, Liste di controllo, incidenti, ambiente

 

News sicurezza ambiente qualità  E-learning HSE, Banca dati Newsletter 29 del 1 Settembre 2021, Agenti Fisici, Liste di controllo, incidenti, ambiente. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


Green pass verifica nelle scuole

 

GARANTE DELLA PRIVACY Parere sullo schema di decreto concernente Misure recanti modifiche ed integrazioni alle disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure …LEGGI TUTTO


Siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Newsletter 30 del 8 Settembre 2021

Rivista numero 30 Portale

Rivista Portale 2021 ANNO 1 NUMERO 30

CHI FARÀ SCACCO MATTO?

C’è chi ha progettato le vacanze e chi, invece, ha trovato un’amara sorpresa. Non nella cassetta della posta, ma nella mail, o addirittura su whatsapp.

Adeguandosi ai tempi i licenziamenti giungono ormai così. Senza preavviso, senza avere il tempo di considerare con trepidazione se aprire o meno quella lettera raccomandata che ti giunge dall’azienda. Eravamo abituati a gestirci la suspence, a prepararci psicologicamente prima di vedere, scritto neo su bianco, naufragare tutta la nostra vita, i sogni, il futuro di famiglia e figli. Ma la digitalizzazione è anche questo. Il licenziamento arriva così. Peggio di una fucilata in pieno volto.

Non ti dà né tempo di “ingoiare il rospo” né di metabolizzare. Puoi forse far finta che l’allegato ti spaventa perché potrebbe essere un virus…Ma spesso il testo non è neppure in allegato bensì nel corpo della mail. Oppure, dicevamo, ti lampeggia nelle notifiche di whatsapp. Non c’è scampo.

Quello che sta accadendo, nonostante l’ottimismo ostentato poco prima che fosse eliminato il blocco dei licenziamenti, è aderente purtroppo alle più pessimistiche previsioni. Ed il timore che sia solo l’inizio serpeggia persino nel governo dei migliori.
Le multinazionali fuggono e lasciano macerie sul campo. Riusciranno Draghi, Orlando, Todde a fermarle? E i sindacati?

Di certo non staranno a guardare: lo avevano previsto. Dal canto nostro seguiremo con attenzione l’evoluzione di quella che in apertura abbiamo definito una “guerra”.

Ma qualche buona notizia c’è. Sul fronte delle risorse in arrivo e dei progetti si sta lavorando per non lasciare indietro né il Mezzogiorno né le amministrazioni locali.

Del resto proprio dal vituperato meridione nascono idee brillanti, come un’annunciata rivoluzione nel trasporto pubblico addirittura europeo. Spiragli interessanti ci sono poi per la formazione universitaria e per i nostri giovani.

Il green pass è ormai operativo. Limitazione alla libertà o salvezza? Per il momento ne spieghiamo solo il funzionamento. A voi il giudizio. E tanti altri spunti di riflessione in questo numero della nostra rivista.

Insomma, come al solito, buona lettura

scarica dal portale
portale consulenti download

Magazine 19

Scarica Magazine 19 del Portaleconsulenti

In questo numero:

  • Morti sul lavoro, Sindacati in allarme
    I dati INAIL del primo trimestre
    La Cassazione condanna direttore di cantiere
    Più Certificazioni di sicurezza aiutano le imprese
    Riscossioni e IRAP: prorogata la sospensione
    L’INPS spiega: ecco le integrazioni salariali
    Aumentano gli aiuti alle famiglie
    Fondo competenze: presto rifinanziato
    La UE regolamenta l’intelligenza artificiale
    L’innovazione è inarrestabile
    Il Garante sanziona i Call Center
    Software antincendio per le aziende

scarica

Protocollo Covid19, Guida Superbonus, Sentenza 231, Contributi

News sicurezza ambiente qualità  E-learning HSE, Banca dati Newsletter 16 del 5 MAGGIO 2021, Protocollo Covid19, Guida Superbonus, Sentenza 231, Contributi.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Documento Sicurezza RPT

Rete Professioni Tecniche 2021 Protocollo Covid19 Circolare n. 10 – Prot. n. 181/2021 Roma, 19 aprile 2021 Oggetto: Informativa su documento Sicurezza RPT come è stato congiuntamente concordato nell’ultima riunioneLEGGI TUTTO

Rapporto annuale INL

Rapporto annuale delle attività di tutela e vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale. ANNO 2020 INL 79.952 ispezioni definite portate a termine, irregolarità pari al 70%. Questi i … LEGGI TUTTO

Guida Superbonus

Guida Superbonus Questa la nuova guida rilasciata dall’Agenzia delle Entrate il 30 aprile 2021 con chiarimenti per aziende e cittadini per l’utilizzo dei contributi per la ricostruzione post sisma 2016/2017 insieme ai …LEGGI TUTTO

Bando prevenzione 2020

Le date dell’Avviso Inail La procedura informatica per l’inoltro delle domande è aperta dal 30 giugno 2021 e si chiude il 20 luglio 2021. Le date e gli orari di … LEGGI TUTTO

Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2021, n. 14696

231 Responsabilità amministrativa ex art. 25- septies, comma 3, d.lgs. 231/2001 e sanzioni interdittive Presidente: FUMU GIACOMO Relatore: D’ANDREA ALESSANDRO Data Udienza: 14/04/2021 Fatto 1. Con sentenza del 5 novembre 2019 il Tribunale di LEGGI TUTTO

Contributi fondo perduto giovani agricoltori

Contributi fondo perduto, mutui agevolati giovani agricoltori “Più impresa” ll Ministro Patuanelli e Ismea lanciano la nuova misura denominata “Più impresa” che finanzia su tutto il territorio nazionale le operazioni ..LEGGI TUTTO

Bando, Sorveglianza sanitaria, Malattie professionali, Rifiuti

News sicurezza ambiente qualità  E-learning HSE, Banca dati Newsletter 15 del 28 Aprile 2021, Bando, Sorveglianza sanitaria, Malattie professionali, Rifiuti. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare … LEGGI TUTTO


Siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti.  Scopri di più

Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Newsletter 16 del 5 Maggio 2021