FNC Oltre 11mila istanze singole

Il Fondo Nuove Competenze 2025 è una grande opportunità per le aziende che vogliono investire nella formazione dei propri dipendenti senza sostenere costi aggiuntivi. FNC Oltre 11mila istanze singole.

Con la nuova edizione, sono stati introdotti aggiornamenti importanti che riguardano le modalità di accesso, i requisiti e i tempi di presentazione delle domande.


Oltre 11mila istanze singole, più di 100 i sistemi formativi e 110 le filiere che hanno presentato domanda di accesso al Fondo Nuove Competenze in una sola settimana di apertura della piattaforma informatica. “Abbiamo avuto una partecipazione senza precedenti – afferma il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone – e il successo di questa misura è una buona notizia per il nostro paese e conferma la collaborazione tra istituzioni e imprese: l’aggiornamento professionale, la formazione continua e la sostenibilità del lavoro sono le direttrici della nostra strategia come Ministero e come Governo.

Il lavoro cambia, cambierà sempre di più e il Governo vuole essere accanto a lavoratori e imprese per affrontare le nuove sfide della digitalizzazione, dell’intelligenza artificiale e della sostenibilità

Il “Fondo Nuove Competenze 3 – Competenze per le innovazioni” punta ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro e favorire la nuova occupazione attraverso l’accrescimento delle competenze di lavoratrici e lavoratori. Co-finanziato dall’Unione europea è possibile presentare le domande nel periodo tra il 10 febbraio e il 10 aprile prossimi, attraverso la piattaforma MyAnpal.

La dotazione finanziaria del Fondo Nuove Competenze 3 ammonta complessivamente a 731 milioni di euro, integrabili con altre fonti di finanziamento. A disposizione degli interessati una serie di materiali di supporto disponibili sul portale dedicato al Programma Nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027.

Fonte Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Gpsr, direttiva NIS2, Primo soccorso, Fondo nuove competenze

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 2 del 15 Gennaio 2025

Gpsr, direttiva NIS2, Primo soccorso, Fondo nuove competenze.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Gpsr, nuovi obblighi per chi vende

Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR) dell’UE: una nuova era per la tutela dei consumatori. In vigore dal 13 dicembre 2024, il regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e … LEGGI TUTTO


Digital Competence Framework for Citizens

Il Digital Competence Framework for Citizens: Un linguaggio comune per le competenze digitali. DigComp 2.2. Il Digital Competence Framework for Citizens, o più semplicemente DigComp, è uno strumento fondamentale per …LEGGI TUTTO


Legge di Bilancio 2025

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 305 del 31 dicembre 2024, Supplemento Ordinario n. 43, la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante il bilancio di previsione dello Stato …LEGGI TUTTO


La direttiva NIS2

La direttiva NIS2 (Network and Information Systems Directive 2) è una legge dell’Unione Europea che aggiorna e rafforza la prima versione della direttiva NIS, con l’obiettivo di migliorare la resilienza …LEGGI TUTTO


Primo soccorso agenti chimici

Azioni di primo soccorso in caso di contatto accidentale con agenti chimici. Il primo soccorso in ambiente di lavoro per eventi accidentali con agenti chimici richiede azioni rapide per proteggere …LEGGI TUTTO


Lavoratori stranieri comunicazione lavoratori

FOCUS TECNICI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. Fattori di rischio, igiene del lavoro, prevenzione, reinserimento lavorativo e aspetti assicurativi. Comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri. …LEGGI TUTTO


Guida al Fondo nuove competenze 3

Fondo Nuove Competenze, i materiali informativi a disposizione delle imprese. Guida al Fondo nuove competenze 3. In vista del 10 febbraio 2025, data di apertura delle domande di contributo a …LEGGI TUTTO


Interpello, Alfabetizzazione digitale, parità di genere, lavoro

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 46 del 09 Gennaio 2025 Interpello, Alfabetizzazione digitale, parità di genere, lavoro. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Gpsr, direttiva NIS2, Primo soccorso, Fondo nuove competenze.

Fondo nuove competenze, Interpello 7, Bando, formazione

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 44 del 11 Dicembre 2024

Fondo nuove competenze, Interpello 7, Bando, formazione.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Le strategie di apprendimento, formazione

Le strategie di apprendimento per guidare la formazione sulle competenze tecniche per gli studenti attraverso diversi livelli di competenza. L’apprendimento delle competenze tecniche è diventato un aspetto fondamentale nella preparazione …LEGGI TUTTO


Bando Competenze&Innovazione – Regione Lombardia

Bando Competenze&Innovazione – Regione Lombardia. Innovazione e ricerca – Digitalizzazione – Transizione ecologica. Contributo/Fondo perduto Cos’è La misura è finalizzata allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la …LEGGI TUTTO


Scavi e fosse luoghi di lavoro sicuri

Rendete scavi e fosse luoghi di lavoro sicuri. SUVA 2024 Quando i lavoratori eseguono scavi di fondazione rischiano di restare sepolti, schiacciati o essere colpiti dalla caduta di materiali pesanti. …LEGGI TUTTO


Uso sicuro della pialla portatile Lista di controllo

Le pialle portatili sono piccole e pratiche. Tuttavia il personale deve essere adeguatamente istruito sull’uso corretto e devono essere adottate specifiche misure di sicurezza. Con questa lista di controllo aumentate …LEGGI TUTTO


Fondo nuove competenze 2024

Il Fondo Nuove Competenze rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori. Fondo nuove competenze 2024. Le domande di contributo potranno …LEGGI TUTTO


Interpello 7 2024

La commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha risposto, con l’Interpello 7 2024, alla Camera di commercio di Modena. Oggetto: Interpello ai sensi dell’articolo … LEGGI TUTTO


Sostenibilità imprese, UNI 11962, Fondo Nuove Competenze, Bando

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 43 del 4 Dicembre 2024 Sostenibilità imprese, UNI 11962, Fondo Nuove Competenze, Bando. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti …LEGGI TUTTO


 

Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Fondo nuove competenze, Interpello 7, Bando, formazione.

Sostenibilità imprese, UNI 11962, Fondo Nuove Competenze, Bando

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 43 del 4 Dicembre 2024

Sostenibilità imprese, UNI 11962, Fondo Nuove Competenze, Bando.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


FAQ Commissione UE su report di sostenibilità per le imprese

In Gazzetta dell’Unione del 13 novembre le FAQ sulla sostenibilità: la comunicazione UE con riepilogo delle regole introdotte e orientamento agli interessati delle novità normative. Con riferimento all’applicazione della nuova …LEGGI TUTTO


Radiazioni ionizzanti: analisi delle principali criticità

Le istruttorie condotte dall’Inail in ambito radiazioni ionizzanti: analisi delle principali criticità emerse. Il documento riporta un’estrema sintesi delle più diffuse criticità riscontrate nelle istruttorie RI condotte dall’Inail per il …LEGGI TUTTO


Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio: un caso particolare. Nel presente “Factsheet” viene analizzata una particolare tipologia di accadimento infortunistico in cui il muletto interviene all’inizio di una concatenazione di …LEGGI TUTTO


Nuova norma UNI 11962

Pubblicata la nuova norma UNI 11962 per le scale verticali: sicurezza e innovazione. La nuova norma tecnica introduce standard chiari per le scale verticali permanenti, con o senza gabbia, utilizzate …LEGGI TUTTO


Fondo Nuove Competenze 2024

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto del 10 ottobre 2024 recante il “Fondo Nuove Competenze (FNC)”.  Il fondo è finalizzato ad accompagnare i processi di … LEGGI TUTTO


Voucher 3I – Investire in innovazione

Agevolazioni per startup e microimprese. Voucher 3I – Investire in innovazione. Le domande possono essere presentate a partire dal 10 dicembre 2024 Cos’è Il “Voucher 3I – Investire in innovazione” sostiene …LEGGI TUTTO


Bando Certificazione Competenze – anno 2024

La Camera di Commercio di Roma promuove la diffusione delle attività di orientamento al lavoro, di supporto alle esigenze delle imprese nella ricerca di risorse umane, di collegamento scuola-lavoro nelle micro, piccole …LEGGI TUTTO


Sharenting e protezione dei dati

Sharenting – Suggerimenti ai genitori per limitare la diffusione online di contenuti che riguardano i propri figli – PAGINA INFORMATIVA. Suggerimenti ai genitori per limitare la diffusione online di contenuti …LEGGI TUTTO


UNI ISO 45004, Malattie asbesto, Rischio infortunistico

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 42 del 26 Novembre 2024 UNI ISO 45004, Malattie asbesto, Rischio infortunistico, integrazione dei sistemi Infor.Mo. In caso di difficoltà  nel recupero …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Sostenibilità imprese, UNI 11962, Fondo Nuove Competenze, Bando.

Interpello, d lgs 81 ottobre, Bando, AI Pact

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 35 del 3 Ottobre 2024

Interpello, d lgs 81 ottobre, Bando, AI Pact, Fondo nuove competenze.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Interpello n. 4 2024 il preposto

Nuovi chiarimenti sulla figura del preposto sono stati forniti dal Ministero del Lavoro con l’ interpello n. 4/2024. Come ribadito già in altre occasioni , il preposto è quella figura che …LEGGI TUTTO


Fondo nuove competenze terza edizione

Il Fondo Nuove Competenze 2024, alla sua terza edizione, è un fondo con una dotazione di circa 800 milioni di euro per finanziare la formazione dei dipendenti delle aziende italiane sui temi delle nuove tecnologie, digitalizzazione … LEGGI TUTTO


Bando Milomb Minibond

Bando Milomb Minibond II edizione – CCIAA Milano-Monza-Brianza-Lodi. FORMA agevolazione: Contributo/Fondo perduto. Cos’è Con questo bando, la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi intende sostenere le micro, piccole …LEGGI TUTTO


Beni strumentali – Nuova Sabatini

La Circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115, integra e modifica la circolare n. 410823, del 6 dicembre 2022 e ss.mm.ii. a seguito dell’entrata in vigore, il 20 aprile 2024, …LEGGI TUTTO


Organizzazione della Prevenzione Aziendale

Organizzazione della Prevenzione Aziendale e Partecipazione dei Lavoratori nel D.Lgs. 81/2008. Il Decreto Legislativo 81 del 2008 rappresenta uno dei principali riferimenti normativi in Italia per la sicurezza sul lavoro. …LEGGI TUTTO


AI Pact, il patto europeo sull’intelligenza artificiale

Sotto il patto europeo per l’intelligenza artificiale, l’AI Pact, non c’è la firma di Meta. Ma ci sono quelle di OpenAI, Microsoft, Amazon, Google, Ibm. Tra le 115 aziende che hanno aderito all’AI …LEGGI TUTTO


D lgs 81 EDIZIONE AGGIORNATA SETTEMBRE 2024

E’ stata pubblicata ed é disponibile la nuova edizione aggiornata a settembre 2024 con le novità in materia di sicurezza e salute sul lavoro del D.lgs 81/08 e s.m.i. grazie …LEGGI TUTTO


Voucher sistemi di gestione, formazione, patente a crediti

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 34 del 24 Settembre 2024 Voucher sistemi di gestione, formazione, patente a crediti. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti…LEGGI TUTTO


ESG futuro, certificazioni, PLe circolare, F-gas

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 33 del 12 Settembre 2024 ESG futuro, certificazioni, PLe circolare, F-gas. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Interpello, d lgs 81 ottobre, Bando, AI Pact.

Fondo nuove competenze terza edizione

Il Fondo Nuove Competenze 2024, alla sua terza edizione, è un fondo con una dotazione di circa 800 milioni di euro per finanziare la formazione dei dipendenti delle aziende italiane sui temi delle nuove tecnologie, digitalizzazione e sostenibilità.

Nel 2024 il Fondo è passato dalla gestione di Anpal a quella del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali il cui decreto dovrebbe essere pubblicato nella prima decade di ottobre 2024 e successivamente le domande dovrebbero poter essere presentate.

Il decreto attuativo relativo al nuovo Fondo Nuove Competenze 2024 (terza edizione) arriverà entro ottobre.

Il Fondo Nuove Competenze consente di ottenere un contributo a fondo perduto direttamente dall’INPS

Attraverso il Fondo Nuove Competenze 2024 le aziende che attuano progetti di formazione interna per i propri dipendenti possono ottenere un contributo a fondo perduto fino al 60% del valore del costo del lavoro impiegato nel progetto.

Il Fondo Nuove Competenze 2024 offre un supporto concreto alle imprese per la formazione dei propri dipendenti, coprendo una parte davvero significativa dei relativi costi.

Funziona attraverso un sistema di contributi a fondo perduto che possono coprire fino al 100% del costo del lavoro dedicato ai percorsi formativi.

In particolare il Fondo, se fosse in linea con quello degli anni precedenti, dovrebbe coprire:

  • il 100% dei contributi assistenziali e previdenziali dei dipendenti (al netto degli eventuali sgravi contributivi)
  • il 60% della retribuzione oraria delle ore destinate alla formazione.

Tuttavia, laddove siano stati stipulati accordi che prevedano una riduzione dell’orario di lavoro (oltre alla rimodulazione dell’orario per la formazione) a parità di retribuzione complessiva, la quota di retribuzione finanziata dal Fondo Nuove Competenze potrebbe essere pari al 100%.

Per accedere

Per accedervi dunque è necessario che le aziende stipulino specifici accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, destinati alla formazione.

Il fondo permette alle aziende di ottenere il finanziamento sotto forma di rimborso per le ore di lavoro dedicate alla formazione dei dipendenti.

Questo rimborso copre lo stipendio del personale e i contributi durante la formazione. Le domande per accedere a questi fondi possono essere inviate tramite il sito del ministero del Lavoro.

I progetti di formazione devono puntare all’acquisizione di competenze riconosciute a livello internazionale, seguendo specifici riferimenti come il DigComp 2.1 per le competenze digitali di base, la norma UNI EN 16234-1 per competenze digitali avanzate, e la classificazione ESCO per quelle legate alla sostenibilità ambientale.

Inoltre, è richiesto che i programmi formativi valorizzino le competenze già detenute dai lavoratori e siano personalizzati basandosi su valutazioni iniziali, in linea con gli standard professionali di qualificazione del Repertorio nazionale, definiti dall’art. 8 del decreto legislativo n. 13 del 2013.

La nuova PEC per comunicare con il ministero per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze 2024 è fondonuovecompetenze@pec.lavoro.gov.it.

Contributi, fondo nuove competenze, GDPR, Autoimprenditorialità

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 16 del 17 Aprile 2024

Contributi, fondo nuove competenze, GDPR, Autoimprenditorialità.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Autoimprenditorialità giovanile e femminile

Min.Agricoltura: misure in favore dell’autoimprenditorialità giovanile e femminile. Concessione di mutui a tasso zero a micro, piccole e medie imprese. Al fine di favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità in agricoltura e …LEGGI TUTTO


Contributo aziende prodotti alternativi plastica

Min.Ambiente: contributo alle aziende che adottano prodotti alternativi alla plastica monouso. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2024, il …LEGGI TUTTO


Fondo Nuove Competenze: in arrivo il bando

Sta per arrivare la terza edizione del bando relativo al Fondo Nuove Competenze. L’agevolazione favorisce la formazione dei lavoratori dipendenti Il Fondo giunto alla sua 3° edizione, è nato per …LEGGI TUTTO


COMPENDIO sul trattamento dei dati personali

COMPENDIO sul trattamento dei dati personali effettuato attraverso piattaforme volte a mettere in contatto i pazienti con i professionisti sanitari accessibili via web e app. Garante Privacy. Il presente compendio …LEGGI TUTTO


Acrobat AI Assistant scrive riassunti

AI Assistant è un chatbot conversazionale profondamente integrato nel flusso di lavoro di Reader e Acrobat. Dato che il PDF è ormai un formato universale (oltre 3.000 miliardi di file nel mondo), …LEGGI TUTTO


LA RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO

I punti cardine delle nuove norme tra tutele e adempimenti. Min.Lavoro: i punti cardine della riforma del lavoro sportivo. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al fine di accompagnare …LEGGI TUTTO


Sistemi di gestione, RENTRI, SICUREZZA INFORMATICA

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 15 del 11 Aprile 2024 Sistemi di gestione, RENTRI, SICUREZZA INFORMATICA. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare …LEGGI TUTTO


 Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Contributi, fondo nuove competenze, GDPR, Autoimprenditorialità.