Uso sicuro della pialla portatile Lista di controllo. Le pialle portatili sono piccole e pratiche. Tuttavia il personale deve essere istruito

Uso sicuro della pialla portatile Lista di controllo

Le pialle portatili sono piccole e pratiche. Tuttavia il personale deve essere adeguatamente istruito sull’uso corretto e devono essere adottate specifiche misure di sicurezza. Con questa lista di controllo aumentate la sicurezza e prevenite. SUVA 2024

  • le ferite da taglio causate dall’albero portacoltelli
  • le lesioni agli occhi causate dalla proiezione di trucioli di legno
  • le lesioni causate dal contatto con parti della macchina sotto tensione

Contrariamente a quanto si pensi, anche il coltello è pericoloso se sporge di lato. Per questo sono necessari ripari mobili laterali. Ma vengono applicati sempre? Oppure sono rotti? Verificatene l’impiego e le condizioni.

Se si usa la macchina in modo stazionario occorre fissarla su una base stabile. Inoltre è necessario posizionare anche un riparo mobile per schermare l’albero portacoltelli.

Usate la lista di controllo anche per prevenire l’elettrocuzione. Potete verificare punto per punto se è presente la messa a terra, se l’impugnatura è isolata e se i cavi sono integri.

Troverete ulteriori consigli sull’aspirazione, la protezione personale contro la proiezione di schegge e la formazione.

Uso sicuro della pialla portatile Lista di controllo. Le pialle portatili sono piccole e pratiche. Tuttavia il personale deve essere istruito
download pialla portatile Lista controllo

Per poter lavorare in condizioni di sicurezza è fondamentale stabilire e applicare chiare regole di sicurezza, le quali devono essere formulate tenendo conto delle caratteristiche
specifiche della macchina e dell’azienda. Per elaborare una serie di regole di sicurezza e comportamento è utile consultare il manuale d’uso della macchina.

Esempi di regole di sicurezza e comportamento per lavorare con la pialla portatile:

Impiegare solo personale qualificato.
Prima di iniziare i lavori, verificare il funzionamento del dispositivo di protezione.
Assicurarsi di posizionare il pezzo in lavorazione su una base stabile.
Bloccare (fissare) i pezzi in lavorazione leggeri o di piccole dimensioni.
Assicurarsi che i cavi non siano di intralcio o un pericolo di inciampo.
Azionare la macchina con entrambe le mani.
Indossare gli occhiali di protezione, se sussiste il pericolo di proiezione di schegge.
Se possibile, aspirare sempre le polveri con un dispositivo di aspirazione

Sicurezza, Qualità, GDPR, HACCP, Medicina del lavoro, E-learning, Videoconferenza, Qualifica Fornitori, CRM...