Formazione professionale, ZES Unica, patente a crediti, Lavoro

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 45 del 18 Dicembre 2024

Formazione professionale, ZES Unica, patente a crediti, Lavoro.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


MIT formazione professionale lavoratori marittimi

MIT: addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi. Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024, il Decreto 3 …LEGGI TUTTO


DDL Collegato lavoro

L’11 dicembre 2024 il Senato ha approvato il Disegno di Legge n. 1264, noto come DDL Collegato Lavoro, un provvedimento che introduce rilevanti modifiche alla normativa in materia di lavoro. …LEGGI TUTTO


Tecnologie digitali per la gestione dei lavoratori

Tecnologie digitali per la gestione dei lavoratori: implicazioni per la sicurezza e la salute. Uno studio comparativo di due aziende automobilistiche in Belgio e Italia. Agenzia europea per la sicurezza …LEGGI TUTTO


ZES Unica pubblicazione provvedimento riparto

Con provvedimento n. 446421 del 12 dicembre u.s., l’Agenzia delle Entrate ha determinato le percentuali del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nella ZES unica, di cui all’articolo 16 …LEGGI TUTTO


Lista di controllo pialle portatili

Le pialle portatili sono piccole e pratiche. Tuttavia il personale deve essere adeguatamente istruito sull’uso corretto e devono essere adottate specifiche misure di sicurezza. Con questa lista di controllo aumentate …LEGGI TUTTO


Regime sanzionatorio per la patente a crediti

Nota INL 9326 del 9/12/2024 – Regime sanzionatorio per la patente a crediti. La patente a crediti è uno strumento introdotto per migliorare la sicurezza nei cantieri edili in Italia, obbligatoria …LEGGI TUTTO


L’acrilonitrile: aspetti normativi e biomarcatori di dose e di effetto

La direttiva (UE) 2022/431 (CMRD), che modifica la CMD (anche con l’introduzione di sostanze tossiche per la riproduzione), recepita con d.lgs. del 4 settembre 2024, n. 135, (GU Serie generale … LEGGI TUTTO


Fondo nuove competenze, Interpello 7, Bando, formazione

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 44 del 11 Dicembre 2024 Fondo nuove competenze, Interpello 7, Bando, formazione. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Formazione professionale, ZES Unica, patente a crediti, Lavoro.

ZES Unica pubblicazione provvedimento riparto

Con provvedimento n. 446421 del 12 dicembre u.s., l’Agenzia delle Entrate ha determinato le percentuali del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nella ZES unica, di cui all’articolo 16 del DL n. 124/2023.

Le percentuali del credito d’imposta effettivamente fruibile sono entrambe pari al 100%, laddove per entrambe ci si riferisce agli investimenti già oggetto della prima comunicazione inviata dal 12 giugno al 12 luglio 2024 e agli investimenti ulteriori rispetto a quelli risultanti dalla comunicazione presentata ovvero di importo superiore rispetto a quello risultante dalla citata comunicazione.

Le percentuali del credito d’imposta effettivamente fruibile, di cui ai commi 2 e 3-bis dell’articolo 1 del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113 (di seguito “decreto-legge”), come modificato dall’articolo 8 del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, sono entrambe pari al 100 per cento.

L’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile da ciascun beneficiario è pari alla somma dei crediti di cui al comma 1, primo e terzo periodo, dell’articolo 1 del decreto-legge risultanti dall’ultima comunicazione integrativa validamente presentata ai sensi del citato comma 1, secondo le modalità definite con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 350036 del 9 settembre 2024 (di seguito “Provvedimento”), come modificato con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 406943 del 6 novembre 2024, in assenza di rinuncia, moltiplicati per le percentuali di cui al punto 1.1, troncando il risultato all’unità di euro.

ZES Unica pubblicazione provvedimento riparto. Con provvedimento n. 446421 del 12 dicembre u.s., l'Agenzia delle Entrate.

Download ZES unica

Ai sensi dell’articolo 1, comma 4, del decreto-legge, nella tabella sono riportate, per ciascuna regione della ZES unica ed in modo distinto per ciascuna delle categorie di microimprese, di piccole imprese, di medie imprese e di grandi imprese come definite dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027, le seguenti informazioni:

il numero delle comunicazioni inviate;
la tipologia di investimenti realizzati entro la data del 15 novembre 2024;
l’ammontare complessivo del credito di imposta complessivamente richiesto.

Credito d’imposta investimenti ZES Unica modelli

Credito d’imposta investimenti ZES Unica: approvazione nuovi modelli comunicazione integrativa. Invio dal 18 novembre al 2 dicembre 2024.

Provvedimento del 6 novembre 2024

Aggiornamento del modello di comunicazione integrativa di cui all’articolo 1 del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, come modificato dall’articolo 8 del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, attestante l’avvenuta realizzazione entro il termine del 15 novembre 2024 degli investimenti nella ZES unica. Modificazioni al provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 settembre 2024 con il quale è stato approvato il modello di comunicazione integrativa.

Al modello di comunicazione integrativa di cui all’articolo 1 del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, come modificato dall’articolo 8 del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, attestante l’avvenuta realizzazione entro il termine del 15 novembre 2024 degli investimenti nella ZES unica, approvato con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 settembre 2024, sono apportate le modifiche contenute nel modello e nelle relative istruzioni, facenti parte integrante del presente provvedimento.

Il modello di comunicazione, nella versione aggiornata che fa parte integrante del presente provvedimento, è reso disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle entrate e sostituisce il precedente.

Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate e ne sarà data relativa comunicazione.

Provvedimento – pdf


Modello ZES unica – pdf

Credito d’imposta investimenti ZES Unica modelli approvazione nuovi modelli comunicazione integrativa. Scarica modello
download modello

Il credito d’imposta per investimenti nella Zona Economica Speciale (ZES) unica per il 2024, disciplinato dall’articolo 16 del Dl n. 124/2023, è un’agevolazione destinata alle imprese che acquistano beni strumentali per strutture produttive situate nelle zone assistite del Mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Molise e Abruzzo) e riconosciute a livello europeo come aree svantaggiate. L’agevolazione, concessa in linea con la Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027, permette alle imprese di ottenere un credito d’imposta fino a un importo massimo stabilito e nel rispetto di un limite di spesa complessivo di 1.800 milioni di euro per l’anno 2024.

Sono agevolabili gli investimenti iniziali che includono l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, terreni e immobili strumentali. Il valore dei terreni e immobili non può superare il 50% del totale dell’investimento agevolato. Non sono ammessi al beneficio i soggetti operanti nei settori siderurgico, carbonifero, dei trasporti e dell’energia, né le imprese in difficoltà o in liquidazione.

ZES Unica, Scale fisse, Impianti rinnovabili, DOP e IGP

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 32 del 11 Settembre 2024

ZES Unica, Scale fisse, Impianti rinnovabili, DOP e IGP.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Contributi per la valorizzazione dei prodotti DOP e IGP

È stato pubblicato in GU 6 settembre 2024 n. 209, il Decreto 26 luglio 2024 del MASAF, recante la determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi concernenti la valorizzazione …LEGGI TUTTO


Comunicazione integrativa ZES Unica

Pubblicato il Modello con le regole per la comunicazione integrativa per il credito di imposta Zes Unica Mezzogiorno. Con il Provvedimento n 350036 del 9 settembre si dettano le regole per provvedere …LEGGI TUTTO


L’importanza dei DPI per la Sicurezza sul Lavoro

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per garantire la tutela dei lavoratori e la prevenzione degli infortuni in azienda. Tra le misure di sicurezza più efficaci e obbligatorie …LEGGI TUTTO


Scale fisse a pioli

Scale fisse a pioli. Lista di controllo. SUVA 2024. Le cadute dalle scale possono provocare conseguenze gravissime. Assicuratevi pertanto che vengano utilizzate in sicurezza. Le cause e i pericoli principali …LEGGI TUTTO


Travi per la casseratura di solette

Scheda tematica Travi per la casseratura di solette. SUVA 2024 Il cedimento di un cassero per solette rappresenta un disastro per qualsiasi impresa edile, perché da un lato i collaboratori …LEGGI TUTTO


Affidamenti diretti di lavori

Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000 euro. Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione …LEGGI TUTTO


Impianti rinnovabili pubblicato il decreto

Incentivi per impianti a rinnovabili: pubblicato il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 19 giugno 2024 (cosiddetto “Fer 2”). Lo ha reso noto lo stesso dicastero con una …LEGGI TUTTO


Intelligenza artificiale, Bandi, Lista controllo, Data center

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 31 del 4 Settembre 2024 Intelligenza artificiale, Bandi, Lista controllo, Data center. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


TRANSIZIONE 5.0, Bandi, Esempi di MOG, parità di genere.

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 30 del 28 Agosto 2024 TRANSIZIONE 5.0, Bandi, Esempi di MOG, parità di genere. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

ZES Unica, Scale fisse, Impianti rinnovabili, DOP e IGP.

ZES UNICA, ATTREZZATURE, Formare per assumere, Voucher

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 44 del 23 Novembre 2023

ZES UNICA, ATTREZZATURE, Formare per assumere, Voucher

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


ZES UNICA decreto Sud convertito in legge

Nuova ZES unica per il Mezzogiorno dal 2024: decreto Sud convertito in legge. Forma Giuridica: Normativa – Decreto Legge Numero 124 del 19/09/2023 Fonte: Gazzetta Ufficiale. Si prevede l’istituzione, a decorrere dal 1° gennaio 2024, …LEGGI TUTTO


SICUREZZA E AFFIDABILITÀ DELLE ATTREZZATURE

SAFAP 2023. SICUREZZA E AFFIDABILITÀ DELLE ATTREZZATURE A PRESSIONE E DEGLI IMPIANTI DI PROCESSO. Atti di Convegno  2023. Brescia – 22, 23 e 24 novembre 2023 La spinta all’utilizzo di …LEGGI TUTTO


EFFICACIA DEI PROGETTI FORMATIVI FINANZIATI

VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DEI PROGETTI FORMATIVI FINANZIATI. INAIL 2023. INTRO La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) si basa su riferimenti metodologici, operativi e organizzativi definiti dalla …LEGGI TUTTO


Formare per assumere

Formare per assumere – Incentivi occupazionali associati a voucher per l’adeguamento delle competenze. Bando Scade il: 13/12/2024 , ore 17:00 POR FSE Plus 2021/2027. Bando Formare per Assumere. Finanziamento a fondo perduto …LEGGI TUTTO


Bando Voucher Transizione Energetica

La Camera di Commercio di Roma, nell’ambito delle attività previste dal Progetto “La doppia transizione: digitale ed ecologica”, autorizzato con Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy …LEGGI TUTTO


Piccole macchine edili, Scale fisse, Smerigliatrici da banco

Nuovi documenti pubblicati da SUVA. Piccole macchine edili, Scale fisse, Smerigliatrici da banco. Piccole macchine edili Lista di controllo Utilizzare macchinari senza essere in possesso della necessaria formazione comporta spesso …LEGGI TUTTO


Certificazione competenze, D lgs 81, sicurezza scuole, bandi

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 41 del 7 Novembre 2023 Certificazione competenze, D lgs 81, sicurezza scuole, bandi In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti …LEGGI TUTTO


Formazione e lavoro, App IO, RENTRI, Medicina e Sanità

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 42 del 16 Novembre 2023 Formazione e lavoro, App IO, RENTRI, Medicina e Sanità In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

ZES UNICA, ATTREZZATURE, Formare per assumere, Voucher

ZES UNICA decreto Sud convertito in legge

Nuova ZES unica per il Mezzogiorno dal 2024: decreto Sud convertito in legge. Forma Giuridica: Normativa – Decreto Legge Numero 124 del 19/09/2023 Fonte: Gazzetta Ufficiale.

Si prevede l’istituzione, a decorrere dal 1° gennaio 2024, della nuova Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno, “ZES unica”, comprendente i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna, che sostituirà le attuali otto Zone economiche speciali istituite nei territori del Mezzogiorno.

Si introduce un nuovo sistema di governance della ZES UNICA, confermando la previsione di una Cabina di regia istituita presso la PCM alla quale sono attribuite di funzioni di indirizzo, coordinamento, vigilanza e monitoraggio della ZES unica; prevedendo l’istituzione di una nuova Struttura di missione presso la PCM; si ridefiniscono gli adempimenti procedurali.

Si istituisce, presso la Presidenza del Consiglio e alle dirette dipendenze del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR della “Struttura di missione per la ZES”, con una durata di 3 anni. La Struttura dovrà fornire supporto all’Autorità politica delegata in materia di ZES per l’esercizio delle funzioni di indirizzo e coordinamento dell’azione strategica del Governo e di predisposizione e aggiornamento del Piano strategico ZES e delle attività necessarie a prevenire tentativi di infiltrazione da parte della criminalità organizzata.

All’interno dell’area ZES, le aziende già operative e quelle che si insedieranno potranno beneficiare di diverse tipologie di vantaggi (speciali condizioni), quali la previsione di un’autorizzazione unica per l’avvio delle attività produttive e il riconoscimento, fino al 2026, di un credito d’imposta nella misura massima consentita dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027 per l’acquisizione dei beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive.

Ecco il testo del Decreto rilancio Mezzogiorno convertito nella legge n. 162/2023, che istituisce la Zona Economica Speciale per il Sud (ZES Unica) a partire dal 2024.

Scarica il testo Decreto Sud n. 124 del 19.09.2023 coordinato con le modifiche apportate dalla legge di conversione.

A partire dal 1° gennaio 2024 viene istituita la Zona economica speciale per il Mezzogiorno, la c.d. “ZES unica“, che ricomprende i territori delle regioni:

  • Abruzzo, 
  • Basilicata, 
  • Calabria, 
  • Campania, 
  • Molise, 
  • Puglia, 
  • Sicilia, 
  • Sardegna.
decreto Sud convertito in legge ZES UNICA. Decreto Sud n. 124 del 19.09.2023 coordinato con le modifiche apportate. Scarica Testo.
download