IA Lavoro, UNI/PdR 174:2025, RENAP, Bando

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 18 del 14 Maggio 2025

IA Lavoro, UNI/PdR 174:2025, RENAP, Bando.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


PortaleConsulenti.it lancia il suo Canale WhatsApp

Un Nuovo Strumento per rimane informato.

Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro nuovo Canale WhatsApp ANONIMO dedicato a tutti i professionisti che operano nel settore della sicurezza e salute sul lavoro, ambiente, qualità, HACCP, formazione, E-learning, etc.

Con questo nuovo strumento, PortaleConsulenti.it intende offrire un canale diretto e rapido per fornire aggiornamenti costantinotizie rilevantinovità normative e contenuti formativi a chiunque sia coinvolto in questi ambiti cruciali. Il nostro obiettivo è semplificare l’accesso a informazioni tempestive e utili per supportare l’aggiornamento e la crescita professionale dei nostri iscritti.… LEGGI TUTTO


Bonus giovani e bonus donne

Sono stati pubblicati i due decreti attuativi relativi al bonus giovani e bonus donne. Si trovano sul sito istituzionale del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Entrambe le misure sono finanziate dal Programma giovani, …LEGGI TUTTO


Linee guida sull’IA nel mondo del lavoro

Aperta la consultazione pubblica per le “Linee guida sull’IA nel mondo del lavoro”. Il Ministero del lavoro ha avviato una consultazione pubblica finalizzata a raccogliere contributi e suggerimenti sulle nuove …LEGGI TUTTO


Sperimentazione del coach virtuale AppLI

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha presentato alle Regioni, in data 12 maggio 2025, il progetto dell’Assistente personale per il Lavoro in Italia (AppLI). Il coach virtuale per …LEGGI TUTTO


UNI/PdR 174:2025

Sistema di gestione per la cybersicurezza e la sicurezza delle informazioni armonizzato alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e al Framework NIST CSF 2.0 – Requisiti. Data entrata in …LEGGI TUTTO


Registro Nazionale dei Produttori

l RENAP è lo strumento istituito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica attraverso il quale svolge la propria funzione di vigilanza e controllo sul rispetto degli obblighi derivanti dalla responsabilità estesa del … LEGGI TUTTO


Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro nuovo Canale WhatsApp dedicato a tutti i professionisti che operano nel settore della sicurezza e salute sul lavoro, ambiente, qualità, HACCP, formazione, E-learning, etc.


Ministero della Cultura dialogo competitivo da 15 milioni di euro

La Digital Library del Ministero della Cultura ha pubblicato una procedura di dialogo competitivo rivolta a imprese e sviluppatori di servizi digitali per la realizzazione di soluzioni innovative dedicate alla valorizzazione del patrimonio culturale. …LEGGI TUTTO


Competenze, GDPR, Bandi, Sicurezza

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 17 del 7 Maggio 2025 Competenze, GDPR, Bandi, Sicurezza. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail …LEGGI TUTTO


Accordo formazione 2025, FNC 3, NEAR MISS

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 16 del 24 Aprile 2025 Accordo formazione 2025, FNC 3, NEAR MISS. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

IA Lavoro, UNI/PdR 174:2025, RENAP, Bando.

UNI/PdR 174:2025

Sistema di gestione per la cybersicurezza e la sicurezza delle informazioni armonizzato alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e al Framework NIST CSF 2.0 – Requisiti. Data entrata in vigore: 30 aprile 2025.

La Guida UNI/PdR 174:2025 risponde all’esigenza di rafforzare la resilienza digitale delle aziende. Negli ultimi tempi, infatti, la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta. Attacchi sempre più sofisticati colpiscono aziende, enti pubblici e organizzazioni di ogni tipo, dimostrando che la cybersicurezza non è più un’opzione, ma una necessità strategica.

SOMMARIO

La prassi di riferimento definisce i requisiti per un sistema di gestione per la cybersicurezza e la sicurezza delle informazioni armonizzati ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e agli obiettivi indicati dal quadro di riferimento The NIST Cybersecurity Framework (CSF) 2.0.

Nota procedurale: La presente prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo UNI/PdR “Information & cyber security – Requisiti e linee guida per l’armonizzazione della NIST CSF v.2.0 e della UNI CEI EN ISO/IEC 27001”, condotto da UNI, e costituito dai seguenti esperti: Ermete Giovanni MEDA – Project Leader (CINI), Alessandro ARMANDO (Università degli Studi di Genova), Vincenzo BIANCO (IMQ S.p.A.), Riccardo BIANCONI (Accredia), Giovanni Paolo CARUSO (CNR), Gianmario CORTESE (UNI/CT 016), Fabio DE ROSA (CINI), Angelo DEL GIUDICE (Accredia), Fabio GUASCONI (UNINFO), Nicolò MAUNERO (CINI), Gabriele PICCHI (Accredia), Leonardo QUERZONI (CINI), Gabriele VITALI (AssoTic).

Dove scaricare la UNI/PdR 174:2025

La UNI/PdR 174:2025 è scaricabile gratuitamente dal Catalogo UNIstore, previa registrazione.

La prassi di riferimento è sviluppata conformemente alla struttura di tutti gli standard sui sistemi di gestione.