Vigilanza, sicurezza ferroviaria, soggetto formato, Infortuni

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 14 del 10 Aprile 2025

Vigilanza, sicurezza ferroviaria, soggetto formato, Infortuni.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


PortaleConsulenti.it lancia il suo Canale WhatsApp

Un Nuovo Strumento per rimane informato.

Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro nuovo Canale WhatsApp ANONIMO dedicato a tutti i professionisti che operano nel settore della sicurezza e salute sul lavoro, ambiente, qualità, HACCP, formazione, E-learning, etc.

Con questo nuovo strumento, PortaleConsulenti.it intende offrire un canale diretto e rapido per fornire aggiornamenti costantinotizie rilevantinovità normative e contenuti formativi a chiunque sia coinvolto in questi ambiti cruciali. Il nostro obiettivo è semplificare l’accesso a informazioni tempestive e utili per supportare l’aggiornamento e la crescita professionale dei nostri iscritti.… LEGGI TUTTO


Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica

Avviso C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica Avviso C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – Avviso relativo alla concessione di contributi a … LEGGI TUTTO


Definizione di soggetto formato Ministero lavoro

Circolare n. 8 del 31 marzo 2025. Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 8 del 31 marzo 2025, con la quale fornisce alcune …LEGGI TUTTO


Rapporto vigilanza 2024

Rapporto annuale attività di vigilanza 2024. Pubblicato dall’Ispettorato nazionale del lavoro il documento che riassume i dati derivanti dall’attività ispettiva condotta nel 2024 da Inl, Inps e Inail. Elenco i dati : …LEGGI TUTTO


Linee guida in materia di sicurezza ferroviaria

Con DECRETO 4 marzo 2025 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato le Linee guida in materia di sicurezza ferroviaria rivolte al sistema ferroviario italiano (ovvero l’insieme delle …LEGGI TUTTO


Infortuni in agricoltura

Nonostante i progressi tecnologici e le norme di sicurezza, i campi e le aziende agricole continuano a essere luoghi ad alto rischio. L’analisi del periodo compreso tra il 2019 e …LEGGI TUTTO


Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro nuovo Canale WhatsApp dedicato a tutti i professionisti che operano nel settore della sicurezza e salute sul lavoro, ambiente, qualità, HACCP, formazione, E-learning, etc.


Decreto incentivi per startup green e digital

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, il Ministro delle Imprese …LEGGI TUTTO


ESG, campi elettromagnetici, Parità di genere formazione

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 13 del 03 Aprile 2025 ESG, campi elettromagnetici, Parità di genere formazione. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


 

QHSE, IA, Idrogeno e Pnrr, salari

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 12 del 27 Marzo 2025 QHSE, IA, Idrogeno e Pnrr, salari. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare … LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Vigilanza, sicurezza ferroviaria, soggetto formato, Infortuni.

Linee guida in materia di sicurezza ferroviaria

Con DECRETO 4 marzo 2025 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato le Linee guida in materia di sicurezza ferroviaria rivolte al sistema ferroviario italiano (ovvero l’insieme delle reti ferroviarie, le ferrovie turistiche ed i veicoli circolanti sulle reti). È in vigore dal 31 marzo 2025, data di pubblicazione del Decreto in Gazzetta.

Il documento, già in vigore, è stato adottato in attuazione dell’art. 13, comma 17-bis, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183 e abroga il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 28 ottobre 2005 Sicurezza nelle gallerie ferroviarie.

Obiettivo sono un livello adeguato di sicurezza ferroviaria e l’omogeneità della normativa europea e nazionale sui requisiti di sicurezza delle gallerie.

Riporta indicazioni tecniche di prevenzione e protezione, indicazioni per il piano di emergenza e soccorso PES e si applica a reti del ferroviario interoperabile europeo, reti isolate dal resto del sistema ferroviario, ferrovie turistiche. Questo l’indice:

  1. Principi generali;
  2. Gestore dell’infrastruttura;
  3. Referente della manutenzione;
  4. Referente delle emergenze;
  5. Imprese ferroviarie;
  6. Veicoli;
  7. Gallerie di nuova realizzazione;
  8. Gallerie in esercizio;
  9. Disposizioni particolari per le reti ferroviarie isolate;
  10. Disposizioni particolari per le ferrovie turistiche;
  11. Piani di emergenza e soccorso ed esercitazioni;
  12. Determinazione e valutazione dei rischi;
  13. Requisiti per l’adeguamento delle gallerie in esercizio;
  14. Requisiti per i quali è necessario attivare le procedure di cui all’art. 5 comma 2 del decreto di approvazione delle linee guida.

Con DECRETO 4 marzo 2025 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato le Linee guida in materia di sicurezza ferroviaria
download DECRETO 4 marzo 2025