PNRR, Privacy GDPR, Bando Isi, malattie professionali

portaleconsulenti News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 9 del 28 Febbraio 2023. PNRR MISE Sicurezza Lavoro
Newsletter portaleconsulenti

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 21 del 25 Maggio 2023

PNRR, Privacy GDPR, Bando Isi, malattie professionali.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Bando Isi 2021 proroga

INAIL: bando ISI 2021 – proroga termine upload documentazione Avviso: Prorogato al 12 giugno 2023 il termine di scadenza per la fase di upload della documentazione. Avviso: In esito alle …LEGGI TUTTO


PNRR colonnine di ricarica a fondo perduto

Bandi PNRR colonnine di ricarica a fondo perduto, al via le domande di ammissione Pubblicati i bandi per gli incentivi del PNRR per installare colonnine di ricarica dei veicoli elettriciLEGGI TUTTO


Giochi invernali 2026 protocollo intesa

Giochi invernali del 2026, tra Inail e Società Infrastrutture Milano Cortina un protocollo per la sicurezza nei cantieri. L’intesa di durata triennale prevede la realizzazione di iniziative congiunte per tutelare …LEGGI TUTTO


ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE

GUIDA PER UNA CONSAPEVOLE ALIMENTAZIONE. MI PROTEGGO MANGIANDO. INAIL 2023. Pubblicazione realizzata da Inail Direzione centrale prevenzione Guida per una più consapevole alimentazione L’idea di pubblicare una guida per una …LEGGI TUTTO


Rapporto malattie professionali 2023

MALPROF 2019-2020 – IL DECIMO RAPPORTO INAIL – REGIONI SULLE MALATTIE PROFESSIONALI. 2023. Pubblicazione realizzata da Inail Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale. Si è aperta una …LEGGI TUTTO


La scuola a prova di privacy

La scuola a prova di privacy – Vademecum ed. 2023. Pubblicazione del Garante della Privacy. LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY Il sistema educativo di istruzione e formazione, dalla scuola …LEGGI TUTTO


Guida Privacy 2023

GUIDA ALL’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTOEUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. Garante Privacy 2023. Guida all applicazione del Regolamento UE 2016 679. INTRO Regolamento UE 2016 679 Dalla liceità del …LEGGI TUTTO


VPN Cos’è

Una VPN (Virtual Private Network, rete virtuale privata) è un semplice software creato per proteggere la tua privacy online e rendere la vita più difficile agli hacker, celando nell’anonimato il …LEGGI TUTTO


VOUCHER DIGITALI, Campania Startup, INFORTUNI CAVA, Stress.

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 20 del 18 Maggio 2023 VOUCHER DIGITALI, Campania Startup, INFORTUNI CAVA, Stress. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più


Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Newsletter 21 del 25 Maggio 2023

PNRR, Privacy GDPR, Bando Isi, malattie professionali.

Bando Isi e Bando Bit Proroga

Proroga per Bandi INAIL

Bando Isi 2021

Avviso: Prorogato al 10 febbraio 2023 il termine per l’upload della documentazione, di conseguenza gli elenchi cronologici definitivi vengono pubblicati entro il 21 marzo 2023.

Avviso: Pubblicati gli elenchi cronologici provvisori regionali/provinciali delle domande pervenute a valere sul bando ISI 2021.

Avviso pubblico Isi 2021:

In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e dell’articolo 1, commi 862 e ss., della legge 28 dicembre 2015, n. 208, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, Inail finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Destinatari dei finanziamenti:

L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e anche agli enti del terzo settore limitatamente all’Asse 2 di finanziamento.

Bando Bit 2022

Avviso: Prorogato al 13 febbraio 2023, alle ore 17.00, il termine per la trasmissione delle domande di partecipazione al bando BIT tramite la piattaforma: https://retecompetencecenter4-0-italia.it/artes/

Inail, in collaborazione con il centro di competenza ARTES 4.0, promuove un bando per l’innovazione tecnologica delle imprese (BIT), per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.

Chi può partecipare

Il bando BIT si rivolge a start up, micro piccole, medie e grandi imprese, con stabile organizzazione in Italia, che non abbiano impedimenti di alcun genere a contrarre con la Pubblica Amministrazione. Ciascuna impresa partecipante può presentare una sola proposta progettuale in forma singola o in qualità di capofila di partenariati costituiti da più imprese.

In cosa consiste

Finalità del bando è incentivare progetti di innovazione, ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati alla riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o che abbiano una riconoscibile capacità di produrre ricadute positive ai fini della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori tramite l’utilizzo delle tecnologie Impresa 4.0.

Proroga Bandi INAIL