Scadenze Rentri, Rischio Chimico, transizione industriale, DOCET

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 36 del 27 Settembre 2023

Scadenze Rentri, Rischio Chimico, transizione industriale, DOCET

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Contributi per la certificazione UNI

Due bandi di Cassa forense mettono a disposizione contributi alle spese di riorganizzazione degli studi legali ai fini della certificazione UNI 11871 fino a 5mila euro. La norma, in vigore …LEGGI TUTTO


Nuova versione di DOCET

Software per la certificazione energetica degli edifici residenziali. DISPONIBILE LA NUOVA VERSIONE DI DOCET: APPLICATIVO PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI RESIDENZIALI ESISTENTI CON SUPERFICIE UTILE INFERIORE O UGUALE A 200 …LEGGI TUTTO


Fondo transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale. 2023.  Contributi a fondo perduto. Le domande possono essere presentate dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023. Cos’è Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale …LEGGI TUTTO


Tabella scadenze Rentri

In riferimento alle tempistiche previste dal D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” relativa alle date …LEGGI TUTTO


Rischio Chimico laboratori

Rischio Chimico – Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca. INAIL 2023 Le figure professionali che operano all’interno di laboratori di ricerca, e cheLEGGI TUTTO


Vantaggi dell’e-learning nella formazione della forza lavoro remota

L’evoluzione del mondo del lavoro ha portato a una crescente adozione del lavoro remoto. Questo cambiamento ha reso necessaria una riconsiderazione dei metodi di formazione per le aziende che desiderano …LEGGI TUTTO


Sicurezza nei luoghi di lavoro, Senato mozione

Il Senato approva una mozione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il recente incidente ferroviario presso la stazione di Brandizzo (Torino), costato la vita a cinque operai, allunga l’incessante scia …LEGGI TUTTO


Formazione Lavoro, Trabattelli, Rifiuti radioattivi, Transizione ecologica

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 35 del 18 Settembre 2023 Formazione Lavoro, Trabattelli, Rifiuti radioattivi, Transizione ecologica In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


 

Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più


Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Scadenze Rentri, Rischio Chimico, transizione industriale, DOCET

Tabella scadenze Rentri

In riferimento alle tempistiche previste dal D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” relativa alle date per l’iscrizione al Registro elettronico nazionale, all’entrata in vigore dei nuovi modelli (registro di carico e scarico e FIR), alle date per la tenuta del registro di carico e scarico in formato digitale e alla data per l’emissione del Formulario di Identificazione del Rifiuto in formato digitale”. Tabella scadenze Rentri.

Tracciabilità dei rifiuti: al via il nuovo sistema RENTRI

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.126 del 31 maggio 2023, il Decreto 4 aprile 2023, n. 59 concernente il Regolamento recante la «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152».

Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, istituito ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, è gestito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica – Direzione Generale Economia Circolare – con il supporto tecnico-operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e del sistema delle Camere di Commercio.

Considerato il carattere innovativo della digitalizzazione delle operazioni previste per assicurare la tracciabilità dei rifiuti attraverso il nuovo sistema RENTRI, il Regolamento prevede un’applicazione graduale degli obblighi a carico degli operatori. La tenuta del Registro cronologico di carico e scarico in modalità digitale diverrà obbligatoria a partire dal diciottesimo mese dall’entrata in vigore del decreto, mentre la gestione in modalità digitale del formulario di identificazione del rifiuto a decorrere dal trentesimo mese.

Il decreto RENTRI introduce i nuovi modelli di formulario di identificazione del rifiuto e del registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti che saranno vigenti a partire dal diciottesimo mese dall’entrata in vigore del decreto, ovvero a partire dal 15 dicembre 2024.

Analogo criterio è stato utilizzato per le tempistiche di iscrizione al RENTRI, prevedendo una gradualità temporale in relazione alla categoria e alla dimensione aziendale degli operatori. Il versamento di un contributo annuale e di un diritto di segreteria, anch’esso commisurato alla tipologia dei soggetti coinvolti e alla classe dimensionale, assicurerà la copertura degli oneri per il funzionamento del Registro Elettronico Nazionale.

L’introduzione degli adempimenti in modalità digitale rappresenta l’evoluzione dell’attuale sistema di tracciabilità dei rifiuti, in linea con il processo di modernizzazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione.

Il RENTRI, oltre ad assicurare una maggiore efficacia delle attività di controllo sui rifiuti, metterà a disposizione delle imprese e del sistema pubblico dati, servizi e informazioni per promuovere l’economia circolare e il recupero di materia.

Decreto 4 aprile 2023, n. 59

Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152». (23G00065) (GU Serie Generale n.126 del 31-05-2023).

Tabella scadenze Rentri registro di carico e scarico in formato digitale e alla data per l’emissione del Formulario Rifiuti scadenza.
download

Tabella scadenze Rentri registro di carico e scarico in formato digitale e alla data per l’emissione del Formulario Rifiuti scadenza.