QHSE, IA, Idrogeno e Pnrr, salari

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 12 del 27 Marzo 2025

QHSE, IA, Idrogeno e Pnrr, salari.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


PortaleConsulenti.it lancia il suo Canale WhatsApp

Un Nuovo Strumento per rimane informato.

Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro nuovo Canale WhatsApp ANONIMO dedicato a tutti i professionisti che operano nel settore della sicurezza e salute sul lavoro, ambiente, qualità, HACCP, formazione, E-learning, etc.

Con questo nuovo strumento, PortaleConsulenti.it intende offrire un canale diretto e rapido per fornire aggiornamenti costantinotizie rilevantinovità normative e contenuti formativi a chiunque sia coinvolto in questi ambiti cruciali. Il nostro obiettivo è semplificare l’accesso a informazioni tempestive e utili per supportare l’aggiornamento e la crescita professionale dei nostri iscritti.… LEGGI TUTTO


Idrogeno e Pnrr

Il Ministero dell’ambiente ha lanciato un nuovo bando per finanziare le imprese che svolgono ricerca e sviluppo finalizzata alla produzione di idrogeno verde e pulito, o innovativi modi di stoccaggio e trasporto. Idrogeno e Pnrr Modalità e termini per la presentazione …LEGGI TUTTO


Il Ruolo del QHSE nelle Aziende

Il Ruolo del QHSE nelle Aziende: Un Pilastro per la Sicurezza, la Salute e la Sostenibilità Nel mondo moderno, le aziende si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse in …LEGGI TUTTO


Gli sviluppi tecnologici e i nuovi problemi di salute mentale

Gli sviluppi tecnologici e i nuovi problemi di salute mentale: come influenzano i lavoratori L’evoluzione tecnologica negli ultimi decenni ha trasformato radicalmente ogni aspetto della vita umana, con un impatto …LEGGI TUTTO


Sistemi di gestione del personale basati sull’IA

Verso sistemi di gestione del personale basati sull’IA e algoritmi per luoghi di lavoro più produttivi, sani e sicuri. © 2025 EU-OSHA La presente scheda informativa analizza la diffusione dei …LEGGI TUTTO


Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro nuovo Canale WhatsApp dedicato a tutti i professionisti che operano nel settore della sicurezza e salute sul lavoro, ambiente, qualità, HACCP, formazione, E-learning, etc.


Rapporto mondiale sui salari

L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha pubblicato, in data 24 marzo 2025, il “Rapporto mondiale sui salari 2024–25: Le tendenze dei salari e delle disuguaglianze salariali in Italia e nel …LEGGI TUTTO


Controllo a distanza oltre le prescrizione dell’ITL

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 533 del 21 marzo 2025, informa di aver sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato in modo illecito circa …LEGGI TUTTO


Conformità macchine, Bando formazione, Molestie e violenze

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 11 del 20 Marzo 2025 Conformità macchine, Bando formazione, Molestie e violenze. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a …LEGGI TUTTO


Lavoratori e IA, Rischi emergenti, Prodotti fitosanitari, ATECO 2025

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 10 del 13 Marzo 2025 Lavoratori e IA, Rischi emergenti, Prodotti fitosanitari, ATECO 2025. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non …LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

QHSE, IA, Idrogeno e Pnrr, salari.

Idrogeno e Pnrr

Il Ministero dell’ambiente ha lanciato un nuovo bando per finanziare le imprese che svolgono ricerca e sviluppo finalizzata alla produzione di idrogeno verde e pulito, o innovativi modi di stoccaggio e trasporto. Idrogeno e Pnrr

Modalità e termini per la presentazione delle istanze sono definiti dal decreto direttoriale 11 marzo 2025, n. 104. Il budget (quasi 20 milioni di euro) è stato invece stanziato dal Dm 13 dicembre 2024 a valere sulla Missione 2, Componente 2, Investimento 3.4 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). I fondi sovvenzionano nuove progettualità in materia. La ricerca sull’idrogeno era già stata finanziata con due precedenti bandi nel 2022.

Beneficiari degli incentivi sono le imprese, anche associate tra loro (massimo 3). Il progetto da presentare per ottenere i fondi deve riguardare attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che abbia lo scopo di realizzare nuovi prodotti o processi industriali o migliorare in modo notevole quelli esistenti. Le attività finanziate sono: produzione di idrogeno verde; tecnologie innovative di stoccaggio e trasporto; celle a combustibile; sistemi per migliorare la resilienza e affidabilità delle infrastrutture basate sull’idrogeno.

L’agevolazione consiste in un contributo alla spesa. Per la ricerca industriale sono coperti fino al 50% dei costi, mentre per lo sviluppo sperimentale si scende al 25% di finanziamento. Le domande si possono presentare tramite posta elettronica certificata (Pec) dalle 10.00 del 31 marzo 2025 alle ore 10.00 del 15 maggio 2025.

Le risorse

A disposizione complessivi euro 19.747.564,93, suddivisi tra:

a) una quota pari ad almeno il 40 (quaranta) per cento per progetti da realizzarsi integralmente o per la quota maggioritaria presso sedi, liali, stabilimenti o laboratori ubicati nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;

b) una quota pari al 60 (sessanta) per progetti proposti da Pmi e da reti di imprese

MASE