A proposito di sicurezza sul lavoro
A cura di Giovanni Miccichè – Funzionario Tecnico Direzione Normazione UNI
A proposito di sicurezza sul lavoro

Il dossier è stato realizzato con la collaborazione di Marco Vigone (Presidente Commissione Centrale Tecnica UNI e Commissione Sicurezza) e Fabrizio Benedetti (Membro Commissione Sicurezza e Coordinatore gruppo “Metodi e sistemi di gestione della salute e sicurezza su lavoro”
“Garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro a oltre 217 milioni di lavoratori nell'UE è un obiettivo strategico della Commissione europea, che opera a tal fine in stretta collaborazione con gli Stati membri, le parti sociali e le altre istituzioni e gli altri organismi dell'UE. Prevenire i rischi e operare al fine di rendere il luogo di lavoro più sicuro e più sano è fondamentale non solo per migliorare la qualità e le condizioni di lavoro, ma anche per promuovere la competitività . Mantenendo in salute i lavoratori si ottengono effetti positivi, diretti e misurabili, sulla produttività e si contribuisce a migliorare la sostenibilità dei sistemi di sicurezza sociale. Per consentire ai lavoratori di lavorare più a lungo è fondamentale prevenire gli incidenti gravi o le malattie professionali e promuovere la salute durante tutto l'arco della vita lavorativa, sin dalla prima occupazione. Un investimento in SSL contribuisce al benessere dei lavoratori ed è efficiente in termini di costi. In base a stime recenti, gli investimenti in questo settore sono in grado di generare alti tassi di rendimento, compresi in una fascia fra 1,29 e 2,89, per una media pari a 2,2.