MIT formazione professionale lavoratori marittimi Decreto 3 dicembre 2024 con le modalità di svolgimento dei corsi di addestramento

MIT formazione professionale lavoratori marittimi

MIT: addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi.

Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024, il Decreto 3 dicembre 2024 con le modalità di svolgimento dei corsi di addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi previsti dalla Convenzione STCW’78 nella sua versione aggiornata e per la Maritime Security – Codice ISPS presso i centri di addestramento autorizzati.

DECRETO 3 dicembre 2024

Modalita’ di svolgimento dei corsi di addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi previsti dalla Convenzione STCW’78 nella sua versione aggiornata e per la Maritime Security – Codice ISPS presso i centri di addestramento autorizzati. (Decreto n. 1986/2024). (24A06577) (GU Serie Generale n.294 del 16-12-2024)


Le singole tipologie di discenti sottoelencati, fermo restando i requisiti previsti dai singoli decreti istitutivi dei corsi di addestramento, per l’ammissione ai corsi, devono soddisfare le seguenti ulteriori disposizioni:
a. Lavoratore marittimo iscritto nelle matricole della gente di mare di 1ª e 2ª categoria.
Partecipa ai corsi solo qualora sia nella posizione amministrativa di:
1) sbarco a libretto. Qualora, pero’, lo sbarco sia avvenuto «per malattia o infortunio», potra’ accedere alla frequenza dei corsi solo se in possesso di certificato di fine malattia o di idoneita’ post infortunio.

Tale specifica e’ parte integrante della scheda ammissione di cui Allegato 1;
2) sbarco con lettera di sbarco, qualora lo sbarco non sia stato ancora regolarizzato in Capitaneria di porto;
3) licenza;
4) libero dal servizio.

MIT formazione professionale lavoratori marittimi Decreto 3 dicembre 2024 con le modalità di svolgimento dei corsi di addestramento
Portaleconsulenti documenti da scaricare
Sicurezza, Qualità, GDPR, HACCP, Medicina del lavoro, E-learning, Videoconferenza, Qualifica Fornitori, CRM...