Prevenzione incendi, Whistleblowing, Credito d’imposta, registro di carico e scarico

Tutti i servizi banca dati e download sono rigorosamente gratuiti.
Il Portale

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 41 del 13 Novembre 2024

Prevenzione incendi, Whistleblowing, Credito d’imposta, registro di carico e scarico.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.


Prevenzione incendi per attività asili nido

Prevenzione incendi per attività asili nido – La Regola Tecnica Verticale V.9 del Codice di prevenzione incendi. Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività asilo nido, utilizzando e …LEGGI TUTTO


PREVENZIONE INCENDI PER ATTIVITÀ COMMERCIALI

Prevenzione incendi per attività commerciali – La Regola Tecnica Verticale V.8 del Codice di prevenzione incendi. Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività commerciale, utilizzando e confrontandone gli … LEGGI TUTTO


Whistleblowing, aperta consultazione sulle Linee guida

Whistleblowing, aperta consultazione sulle Linee guida.  Invio osservazioni fino al 9 dicembre. È aperta da oggi la consultazione pubblica online sullo schema di nuove Linee Guida in materia di whistleblowing adottato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione. …LEGGI TUTTO


Credito d’imposta investimenti ZES Unica modelli

Credito d’imposta investimenti ZES Unica: approvazione nuovi modelli comunicazione integrativa. Invio dal 18 novembre al 2 dicembre 2024. Provvedimento del 6 novembre 2024 Aggiornamento del modello di comunicazione integrativa di …LEGGI TUTTO


Riduzione contributi edilizia 2024

Riduzione contributi edilizia 2024: regole e istruzioni. Pubblicata la circolare INPS sulla riduzione contributiva per le imprese edili fissata all’11,5% anche per il 2024. Domande entro il 15.2.2025. E’ stato …LEGGI TUTTO


INL: Patente a crediti archeologi

Patente a crediti – modificata la Faq riferita agli archeologi che operano nei cantieri edili L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in data 6 novembre 2024, ha modificato la risposta ad …LEGGI TUTTO


Nuovo modello di registro di carico e scarico cartaceo

Dal 4 novembre gli operatori possono stampare, dall’area pubblica del sito RENTRI, il format del registro di carico e scarico cartaceo da portare alla Camera di commercio per la vidimazione, …LEGGI TUTTO


Interpelli 2024, Credito transizione, Garante, Digitalizzazione

News sicurezza, ambiente, qualità,  E-learning, Formazione,  Competenze. Newsletter 40 del 5 Novembre 2024 Interpelli 2024, Credito transizione, Garante, Digitalizzazione. In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare … LEGGI TUTTO


Inoltre siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti. Scopri di più

Gruppo linkedin del Portale Consulenti

Ad ogni modo, Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Prevenzione incendi, Whistleblowing, Credito d’imposta, registro di carico e scarico.

Nuovo modello di registro di carico e scarico cartaceo

Dal 4 novembre gli operatori possono stampare, dall’area pubblica del sito RENTRI, il format del registro di carico e scarico cartaceo da portare alla Camera di commercio per la vidimazione, così come previsto dall’art. 4 del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023 n.59.

I nuovi modelli possono essere vidimati a partire dalla stessa data ma potranno essere utilizzati solo a partire dal 13 febbraio 2025.

Questa funzione interessa quegli operatori che, dal 13 febbraio 2025 sino all’iscrizione, dovranno tenere il registro di carico e scarico con i nuovi modelli in formato cartaceo.

Non è invece di interesse per gli operatori tenuti ad iscriversi entro il 13 febbraio 2025 (ovvero impianti di trattamento, trasportatori ed intermediari di rifiuti nonché produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti) che terranno da subito il registro in modalità digitale.

I fogli da vidimare, in formato A4, devono essere accompagnati da un frontespizio che può essere precompilato attraverso il servizio messo a disposizione dal RENTRI

Gli operatori possono stampare e portare a vidimare anche solo pagine bianche, senza filigrana del modello.

Ricordiamo che dal 13 febbraio 2025 non sarà più possibile utilizzare i modelli di cui al Decreto Ministeriale 1° aprile 1998, n. 148, anche se già vidimati

scarica modello

Nuovo modello di registro di carico e scarico cartaceo. portare alla Camera di commercio per la vidimazione, così come previsto
Portaleconsulenti documenti da scaricare

Registro di carico e scarico e vidimazione dei FIR

Termini per la fruizione del servizio di stampa del format di registro di carico e scarico e vidimazione dei FIR e registri digitali.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per venire incontro alle esigenze organizzative delle imprese e del sistema Camerale, ha fissato al 4 novembre 2024 l’avvio del servizio di stampa su supporto cartaceo del format di registro cronologico di carico e scarico, da vidimare presso le Camere di Commercio (CCIAA).

Il servizio sarà accessibile attraverso il portale RENTRI e non richiederà alcuna registrazione o iscrizione.

Gli operatori non tenuti ad iscriversi al RENTRI entro il 13 febbraio 2025 dovranno vidimare presso la CCIAA il format di registro cronologico di carico e scarico stampato su supporto cartaceo attraverso il servizio disponibile sul portale www.rentri.gov.it, prima di procedere alla prima annotazione su tale registro e quindi anche dopo la scadenza del 13 febbraio 2025.

Per quanto riguarda la vidimazione digitale dei FIR e dei registri di carico e scarico, gli operatori potranno effettuare la vidimazione tramite i servizi forniti dal RENTRI a partire dal 23 gennaio 2025.

I nuovi modelli potranno essere utilizzati a partire dal 13 febbraio 2025.


RENTRI