Beni strumentali – Nuova Sabatini

La Circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115, integra e modifica la circolare n. 410823, del 6 dicembre 2022 e ss.mm.ii. a seguito dell’entrata in vigore, il 20 aprile 2024, del decreto interministeriale 19 gennaio 2024, n. 43, recante il regolamento per il sostegno alla capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese che intendono realizzare un programma di investimento e fornisce le istruzioni necessarie alla corretta attuazione dell’intervento “Nuova Sabatini Capitalizzazione” nonché gli schemi di domanda e di dichiarazione e l’ulteriore documentazione che l’impresa è tenuta a presentare per poter beneficiare dell’agevolazione

Cos’è

  • La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese
  • L’agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
  • La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini Capitalizzazione”) ha l’obiettivo di incentivare i processi di capitalizzazione delle PMI che intendono realizzare un programma di investimento in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali

A chi si rivolge

Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI) che alla data di presentazione della domanda:

  • sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese o nel Registro delle imprese di pesca;
  • sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria;
  • non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti considerati illegali o incompatibili dalla Commissione Europea;
  • non si trovano in condizioni tali da risultare imprese in difficoltà;
  • abbiano sede legale o una unità locale in Italia; per le imprese non residenti nel territorio italiano il possesso di una unità locale in Italia deve essere dimostrato in sede di presentazione della richiesta di erogazione del contributo.

Accedi alla piattaforma benistrumentali.dgiai.gov.it per compilare una nuova domanda di contributo e gestire quelle già presentate.

Per maggiori informazioni, consulta la guida.

Newsletter 12 del 1 Aprile 2021

News sicurezza ambiente qualità  E-learning HSE, Banca dati Newsletter 12 del 1 Aprile 2021, Bando Macchinari, GLOSSARI, inquinanti, VVF Cert.

In caso di difficoltà  nel recupero credenziali, non esiti a inviare una mail a mail@portaleconsulenti.it.

Ricordiamo che l’accesso al Portale è Gratuito per l’utilizzo dell’intera Banca Dati.

pORTALECONSULENTI

Bando Macchinari innovativi

Lo stanziamento è di 132.500.000 euro e sostiene la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa e soluzioni tecnologiche sostenibili e circolari. Macchine, attrezzature, programmi informatici e licenze. Nuovo bando Macchinari innovativi: dal …

scarica
pORTALECONSULENTI

GLOSSARIO DELLE SOSTANZE PERICOLOSE

I glossari multilingue dell’EU-OSHA consistono in termini usati nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro, raggruppati per ambito o settore di conoscenza. Le voci e le relative definizioni …

scarica
pORTALECONSULENTI

GLOSSARIO DEI DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI

Glossari EU-OSHA GLOSSARIO DEI DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI I glossari multilingue dell’EU-OSHA consistono in termini usati nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro, raggruppati per ambito o settore di conoscenza

scarica
pORTALECONSULENTI

apparecchiature a risonanza magnetica, in G.U. il Decreto

Standard di sicurezza e impiego delle apparecchiature a risonanza magnetica, in G.U. il Decreto Il Decreto 14 marzo 2021 del Ministero della salute è stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie …

scarica
pORTALECONSULENTI

linee guida inquinanti in atmosfera

linee guida sulla dispersione degli inquinanti in atmosfera Le linee guida di Arpa Veneto La linea guida affronta i principali aspetti utili per svolgere simulazioni di dispersione di inquinanti emessi in …

scarica
pORTALECONSULENTI

Indagine sicurezza luoghi di lavoro

Seconda indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – INSuLa 2 8 aprile 2021. L’evento online, organizzato dal Dipartimento di medicina epidemiologia igiene del lavoro e ambientale …

scarica
pORTALECONSULENTI

VVF Cert – Prodotti Omologati

VVF Cert – Prodotti Omologati e Certificati dai VV.F. nasce dall’esigenza, della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, di dare sempre …

scarica
pORTALECONSULENTI

La resina epossidica

La resina epossidica danneggia la pelle Documento SUVA Al di là delle definizioni “tecniche”, la resina epossidica è un prodotto liquido che, se esposto ad una temperatura minima di 10-15°C, inizia a catalizzare diventando …

scarica
pORTALECONSULENTI

Marcature DPI

ABC dei Lavoratori Elenco Organismi Notificati CE per i Dispositivi di Protezione Individuale UNI EN 149:2009 A cura dell’ufficio Ambiente Salute e Sicurezza Uilm Nazionale Versione marzo 2021 Elenco degli …

scarica
pORTALECONSULENTI

Rifiuto vaccino, UNI 11808, tutela dei lavoratori, protocolli.

Newsletter 11 del 23 Marzo 2021, Rifiuto vaccino, UNI 11808, tutela dei lavoratori, protocolli.

scarica

 

Siamo alla ricerca di writer editor che vogliono collaborare con il PortaleConsulenti.  Scopri di più

Cliccando sul link del gruppo potrai ricevere le notifiche direttamente da Linkedin ed essere aggiornato costantemente sulle novità  in ambito HSE sicurezza ambiente qualità  E-learning

Newsletter 12 del 01 Aprile 2021