Restrizione Reach “74” diisocianati implicazioni per il commercio e l’uso sicuro. Restrizione REACH N. 74 Scarica documento.

Restrizione Reach “74” diisocianati

Restrizione Reach “74” diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro. Restrizione REACH N. 74 prevede l’immissione sul mercato di diisocianati solo per concentrazioni inferiore allo 0,1 % in peso oppure se il fornitore garantisce che il destinatario delle sostanze o delle miscele dispone di informazioni adeguate sulla formazione obbligatoria per gli utilizzatori professionali e se sull’imballaggio è esplicitata la restrizione specifica per l’uso con l’obbligo della formazione. INAIL 2025

Il fact sheet illustra le implicazioni della Restrizione lungo la catena di approvvigionamento fino all’uso e le modalità di integrazione delle prescrizioni della Restrizione N. 74 con la normativa sociale, d. lgs. 81/08 e s.m.i., per quanto attiene agli obblighi formativi.

Secondo la valutazione d’impatto della Commissione europea più di 4 milioni di lavoratori nell’Unione europea (UE) sarebbero esposti a diisocianati con oltre 5000 nuove denunce di malattie professionali ogni anno. Per questo motivo, il 6 ottobre 2016 la Germania ha presentato all’ Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) un fascicolo per avviare una procedura di restrizione sull’immissione in commercio e sull’uso industriale e professionale dei diisocianati.

Il 5 dicembre 2017 il Comitato per la valutazione dei rischi (RAC) dell’ECHA ha concluso che, in termini di efficacia nella riduzione dei rischi di esposizione a diisocianati, fosse necessaria una restrizione sul commercio insieme ad una formazione specifica sull’uso, parere poi confermato il 15 marzo 2018 dal Comitato per l’analisi socioeconomica (SEAC).

Il RAC riconosce che una restrizione offre un approccio diretto per affrontare la problematica di esposizione ai diisocianati: l’iter normativo si è concluso il 3 agosto 2020 con l’emanazione del regolamento (UE) 2020/1149 che aggiorna l’Allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) introducendo la voce “74” relativa alla restrizione sul commercio e sull’uso dei diisocianati.

Restrizione Reach “74” diisocianati implicazioni per il commercio e l’uso sicuro. Restrizione REACH N. 74 Scarica documento.
download documenti INAIL
Sicurezza, Qualità, GDPR, HACCP, Medicina del lavoro, E-learning, Videoconferenza, Qualifica Fornitori, CRM...