- Versione
- Download 0
- Dimensioni file 60.00 KB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 18 Aprile 2025
- Ultimo aggiornamento 18 Aprile 2025
LA RESPONSABILITÀ IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
LA RESPONSABILITÀ IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO. I ruoli individuati dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e la delega di funzioni. Testo aggiornato con le modifiche del d.l. n. 146/2021 e della l. n. 215/2021. ANCE
Con la delega di funzioni - introdotta dal legislatore con il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (D.lgs. n. 81/2008), c.d. Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro - è stato regolamentato un importantissimo istituto, atto a delineare in modo puntuale la ripartizione dei ruoli e delle responsabilità all’interno di un’organizzazione aziendale.
La sempre maggiore complessità dell’organizzazione del lavoro in un’impresa di costruzioni comporta, necessariamente, l’individuazione precisa e preliminare dei soggetti che, insieme al datore di lavoro, devono perseguire l’obiettivo di garantire condizioni di sicurezza sempre migliori. Ciò in quanto l’efficace prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali è risultato di una azione comune, che richiede alle imprese innanzitutto una corretta ripartizione di compiti a fini di salute e sicurezza.