Comune stanzia 16 borse tirocinio-lavoro a Tor Sapienza

“Contratto di Quartiere Tor Sapienza, piano a sostegno della domanda e offerta di lavoro nel settore artigiano, progetto borse lavoro”. Questa l'iniziativa finanziata dal Dipartimento Politiche per la Riqualificazione delle Periferie che è stata realizzata dalla U.O. Osservatorio sul Lavoro, Orientamento e Sostegno al Lavoro del Dipartimento Attività  Economico-Produttive, Formazione e Lavoro. Il progetto, di cui oggi si è conclusa la prima fase, è finalizzato all'attivazione di 16 borse lavoro con tirocini nel settore artigiano ed è rivolto a disoccupati di età  fra i 18 e i 28 anni.

Le domande ricevute a seguito del bando sono state 54; i 16 selezionati, che accederanno allo stage presso le imprese individuate, hanno completato un Corso di formazione di 120 ore presso il Centro di Formazione Professionale “Teresa Gullace” su mercato del Lavoro, Alfabetizzazione informatica, Sicurezza sul Lavoro. L'iniziativa prevede anche la realizzazione di un'indagine sul territorio del Municipio VII”° che ha portato alla mappatura delle aziende artigianali locali; il gruppo di lavoro ha attivato presso il Centro di Orientamento al Lavoro “Teresa Gullace” uno sportello di informazione e consulenza e ha realizzato incontri di informazione e orientamento all'autoimprenditorialità  con le classi del V”° anno dell'I.I.S.S. “Giorgio Ambrosoli”. Attualmente le imprese contattate sono 54, di cui 23 hanno dato disponibilità  a ospitare i tirocini che saranno avviati a fine mese e si concluderanno a fine anno: ai partecipanti sarà  riconosciuto un contributo economico di 500 euro mensili e sarà  rilasciato un Attestato di Frequenza.

“Con questa iniziativa – spiega l'assessore alle attività  produttive di Roma Capitale, Davide Bordoni – vogliamo favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro a livello territoriale, sostenendo i giovani che vivono in questa comunità  e valorizzando le loro professionalità .

Il progetto si rivolge al settore dell'artigianato che a Roma rappresenta un segmento economico di assoluto valore e che sta conoscendo una fase di espansione, dal momento che sono sempre più richieste figure professionali specializzate in quelli che sono poi i mestieri tradizionali della nostra città . L'obiettivo è di sostenere questi ragazzi a orientarsi nel difficile mondo del lavoro, ma anche di fornire l'opportunità  di formarsi con un tirocinio presso un'azienda del posto. Un'esperienza del genere darà  loro la possibilità  di approfondire le proprie capacità  e proporsi presso altre realtà  lavorative o magari, chissà , tradurre lo stage in un rapporto indeterminato”.

Premio Linutile del teatro 2012 – Il bando

Quattro le compagnie che verranno selezionate su tutto il territorio nazionale per la nuova edizione del Premio, dedicata questa volta al lavoro: l'invito per questàanno è quello di presentare testi di teatro classico o contemporaneo che parlino del lavoro in tutti i suoi aspetti (singole professioni, casi eccellenti di lavoro, mercato del lavoro, sicurezza sul lavoro, diritti del lavoro, sfruttamento del lavoro, lavoro precario, politiche del lavoro, leggi sul lavoro, etica del lavoro ecc…ecc…).” 
” 
Nelle 4 serate di spettacolo, ospitate presso il Teatro de Linutile in Via Agordat 5 a Padova, una giuria tecnica affiancherà  il pubblico nella scelta dello spettacolo vincitore. Lo spettacolo vincitore riceverà  il premio Elefante di Gomma realizzato dalla designer UMMAGUMMA e un contributo in denaro di euro 1.500.
” 
Le domande dovranno pervenire entro il 30 giugno 2012 esclusivamente via mail all'indirizzo”  direzione@teatrodelinutile.com . Il video su supporto DVD, richiesto obbligatoriamente ad integrazione della documentazione, dovrà  essere spedito via posta prioritaria (non raccomandate) a Teatro de Linutile, Via Agordat 5 – 35138 Padova, indicando in oggetto “Candidature Premio Linutile del Teatro 2011”. In caso di mancato ricevimento del video a supporto della candidatura inviata via mail, sarà  cura del Teatro contattare la compagnia.

Bando e form di presentazione sono scaricabili dal sito” http://www.teatrodelinutile.com/rassegne.php.

Affidamento del servizio di sorveglianza sanitaria svolto dal medico competente

Procedura aperta per l'affidamento del servizio di sorveglianza sanitaria svolto dal “medico competente” ai sensi del D.lgs.n.81/2008 smi per le strutture centrali e periferiche dell'Agenzia delle Entrate

PDF Schema di contratto – pdf

Termine per il ricevimento delle offerte: ore 12,00 del giorno 14 giugno 2012.

Il valore quadriennale dell'appalto è pari ad € 4.537.053,00, IVA esente.

"Bando per la presentazione delle domande di aiuti alle imprese

Nell'ambito del progetto Por Creo, programma operativo regionale con obiettivo la competitività  industriale e l'occupazione, la Regione Toscana ha pubblicato un bando per il supporto alle PMI appartenenti al settore turistico. Il progetto dedicato a tutte le strutture ricettive del territorio che vogliono raggiungere obiettivi a lungo termine, premierà  le aziende che dimostreranno di lavorare secondo gli standard relativi alla sicurezza ambientale per l'impresa sostenibile e la sicurezza sul lavoro. L'obiettivo è quello di promuovere inoltre i progetti imprenditoriali che si svilupperanno essenzialmente su tre temi:

” ” ”  Qualità  e sicurezza ambientale
” ” ”  Promozione del territorio
” ” ”  Progettualità  e ricerca turistica

Nello specifico, l'intervento si rivolge a piccole e medie imprese che, nell'ambito di una forma aggregata(come ad esempio un Raggruppamento Temporaneo di Imprese, Consorzio, Società  consortile, Reti diimpresa) composta da almeno cinque imprese turistiche operanti sul territorio della Toscana, collaborano adun progetto comune di investimento che preveda un alto grado di innovazione e sperimentazione di nuovi prodotti o servizi in ambito turistico

Scarica Bando – POR CREO FESR 2007-2013

RSPP Bando Responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Indetto dal Comune di Cernusco sul Naviglio un bando di gara per l'affidamento dell'incarico di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione per un periodo di due anni a decorrere dall'8 giugno 2012.

Bando di gara incarico RSPP

Termine presentazione” offerte: ore 12.30 del 09.05.2012

Documenti associati

RSPP COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RESPONSABILE DEL PREVENZIONE E PROTEZIONE DEL COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

L'importo a base d'asta è fissato in 14.274 euro, iva esclusa.

Il presente appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio di Responsabile del Servizio di
Prevenzione e Protezione (RSPP), per due anni, ai sensi del D. Lgs. N”° 81/2008.
Le prestazioni richieste ai fini del corretto svolgimento del servizio sono quelle dettate dall'art. 33

del D. Lgs. 81/2008, e riguardano:
a) l'individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi e l'individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità  degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente
sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale, nonché il loro
aggiornamento almeno annuale;
b) l'elaborazione, per quanto di competenza, delle misure preventive e protettive di cui all'art. 28, comma 2, del D. Lgs. 81/2008 e deii sistemi di controllo di tali misure;
c) l'elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività  aziendali;
d) la proposizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
e) la partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all'art. 35 del medesimo D. lgs. 81/2008;
f) la fornitura ai lavoratori delle informazioni di cui all'art. 36 del D. Lgs. 81/2008…….

Il Responsabile del Procedimento è l'Arch. Giancarmelo Serra, tel. 079-679949 – 679973 – fax: 079-679929 – email: dirtecnico@comunetempio.it; ammtecnico1@comunetempio.it.

Scarica Bando

Regione Lombardia 103 milioni di euro per un pacchetto di Doti

Vero che la legge per lo sviluppo approvata dal Consiglio regionale è a costo zero. “Non è vero però, come qualcuno delle opposizioni ha detto, che la Regione non metta risorse per l'occupazione, il lavoro e l'impresa. Ha infatti stanziato 103 milioni di euro per un pacchetto di 'Doti' o voucher per giovani, disoccupati, piccoli imprenditori”. Lo ha rimarcato il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni nel corso della conferenza stampa tenuta sull'argomento 'Doti' insieme all'assessore all'Occupazione e Politiche per il lavoro Gianni Rossoni. ” 

CINQUE BANDI IN UN MESE – Nell'arco di poco più di un mese – dal 28 marzo al 3 maggio – sono calendarizzati cinque diversi bandi, legati ad altrettante forme di Dote (complessivamente sono 102,9 milioni): la misura già  sperimentata, ma arricchita da alcune novità , della Dote Lavoro-Ricollocazione-Riqualificazione (80,884 milioni), viene affiancata dalla Dote Lavoro-Tirocini per i giovani (6 milioni), da due inedite linee di Dote Impresa, sotto forma di voucher aziendale, per la Sicurezza nei luoghi di lavoro (9 milioni) e per la Formazione dell'imprenditore (5 milioni) e, infine, da una Dote Formazione per assistenti familiari (2 milioni). ” ” 

1 – DOTE LAVORO: RICOLLOCAZIONE E RIQUALIFICAZIONE – “La quota più consistente – ha sottolineato Formigoni – di risorse (80,884 milioni) è destinata alla Dote Lavoro. Questa misura, destinata ai lavoratori in cassa integrazione e in mobilità , dà  attuazione all'accordo regionale sugli ammortizzatori sociali per il 2012, offrendo la possibilità  a questi lavoratori di usufruire di varie facilitazioni”. Per la Dote ricollocazione si tratta di servizi forniti da operatori accreditati ai servizi al lavoro riguardanti orientamento e formazione alla ricerca attiva del lavoro, scouting aziendale, accompagnamento al lavoro. Per la Dote riqualificazione si tratta invece di servizi garantiti da operatori accreditati per la formazione. I percorsi formativi hanno come obiettivo il mantenimento del posto di lavoro e il potenziamento delle competenze. Con l'avviso che uscirà  il prossimo 10 aprile ci sarà  una importante novità  che riguarda il sostegno all'autoimprenditorialità  e all'autoimpiego, come opzione alternativa al lavoro subordinato. ”  Novità  importante è che l'erogazione dei contributi agli operatori sarà  commisurata ai risultati raggiunti in termini di occupazione. ” 

2 – DOTE LAVORO: TIROCINI PER GIOVANI – Lo scorso 28 marzo è stato pubblicato il bando relativo alla Dote lavoro – tirocini per i giovani (stanziamento di 6 milioni), che segue di pochissimi giorni l'approvazione della Disciplina regionale sui tirocini formativi e di orientamento (delibera del 20 marzo). Si tratta di tirocini aziendali che hanno come obiettivo quello di favorire esperienze formative e lavorative in azienda della durata massima di 6 mesi, ai quali è agganciato un bonus – da un minimo di 2.500 euro per un contratto a tempo determinato a un massimo di 5.000 euro per un contratto a tempo indeterminato – nel caso in cui l'azienda decida di trasformare quell'esperienza in un vero e proprio contratto di lavoro. “E' un provvedimento – ha spiegato l'assessore Rossoni – al quale teniamo particolarmente, perché concretizza la nostra attenzione per le giovani generazioni, favorisce il loro ingresso nel mondo della produzione, ci allinea alle migliori esperienze europee”. ” 

3 – DOTE IMPRESA: SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO – E' finalizzata al miglioramento e innalzamento del livello delle conoscenze e delle competenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro da parte degli addetti alla sicurezza nelle micro e piccole imprese lombarde (da 0 a 49 addetti), ai sensi del testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (Decreto legislativo 81/2008). Il valore economico massimo del voucher che viene riconosciuto all'imprenditore è di 5.000 euro. Le risorse messe a disposizione con questa dote ammontano a 9 milioni. L'avviso sarà  operativo a partire dal prossimo 18 aprile. ” 

4 – DOTE IMPRESA: FORMAZIONE IMPRENDITORI – Riguarda interventi formativi personalizzati per il consolidamento e lo sviluppo delle competenze manageriali degli imprenditori (titolari e loro soci, collaboratori o coadiuvanti dell'impresa) ed è finalizzata a sostenere indirettamente il riposizionamento competitivo delle micro e piccole imprese lombarde (da 0 a 49 dipendenti). Il valore economico massimo del voucher che viene riconosciuto all'imprenditore è di 5.000 euro. L'imprenditore partecipa al percorso formativo con un cofinanziamento del 30 per cento delle spese sostenute e ha la possibilità  di utilizzare il voucher aziendale oltre che con gli operatori accreditati anche con le università , i consorzi universitari e le istituzioni formative non accreditate, purché abbiano la formazione quale attività  prevalente e certificata nei propri statuti. Le risorse messe a disposizione con questa dote ammontano a 5 milioni. L'avviso sarà  operativo a partire dal prossimo 3 maggio. ” 

5 – DOTE FORMAZIONE: ASSISTENTI FAMILIARI – Completa il quadro degli interventi regionali a sostegno dell'occupazione, uno specifico avviso rivolto alle persone addette ai servizi di assistenza alla persona e alla famiglia. Si tratta di un intervento realizzato nell'ambito di un Accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, finalizzato alla qualificazione delle reti degli operatori e dei servizi di assistenza alla persona e, non da ultimo, alla regolarizzazione del lavoro nero, che proprio in questo settore vede la maggiore incidenza di lavoratori immigrati irregolari. Le risorse messe a disposizione con questa dote ammontano a 2 milioni. L'avviso sarà  operativo a partire dal prossimo 18 aprile.

fonte regione lombardia