Centro Agro Alimentare di Bologna avviso esplorativo RSPP

AVVISO ESPLORATIVO PER RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE D'INTERESSE FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI IDONEI ALLO SVOLGIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA E ASSISTENZA IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E NOMINA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (Dlgs. 81/08) DEL CENTRO AGROALIMENTARE DI BOLOGNA

Nell'ambito della struttura mercatale, CAAB risponde degli spazi comuni, degli spazi non assegnati, dei propri uffici di tutti gli spazi adibiti a locali tecnici per i quali provvede anche all'acquisizione dei servizi mediante bandi ad evidenza pubblica di appalto o concessione in conformità  a quanto previsto dal Dlgs. 163/06.
I locali e gli spazi dati in locazione o assegnazione in concessione sono in uso esclusivo a terzi.
L'attività  della struttura mercatale non prevede periodi di chiusura giornalieri o annuali.
L'incarico prevede l'articolazione delle attività  per CAAB (definito cliente A) e per gli operatori economici insediati nella struttura (definito cliente B) che volontariamente vorranno aderire alla Convenzione che sarà  predisposta da CAAB.

CAAB scpa, pubblica il presente avviso a fini conoscitivi per acquisire le disponibilità  di soggetti interessati, in possesso dei requisiti di cui all'art. 3, ad essere inseriti in un elenco di soggetti idonei, del quale CAAB potrà  avvalersi per l'affidamento dell'incarico di consulenza e assistenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro in conformità  a quanto previsto dal DLgs 81/08 per la durata di un triennio.
L'incarico potrà  prevedere l'assolvimento di tutti gli obblighi previsti per CAAB, in ragione delle vigenti norme in materia, nonché, in caso di richiesta del singolo interessato, nei confronti degli operatori insediati che volontariamente aderiranno aderire alla Convenzione che sarà  predisposta da CAAB.

I soggetti interessati devono far pervenire presso la segreteria di CAAB la propria manifestazione di interesse, pena l'esclusione, entro e non oltre il giorno 4 giugno 2012 ore 12.30, in carta semplice e debitamente sottoscritta, in busta chiusa, controfirmata sui lembi di chiusura.

SCARICA AVVISO ESPLORATIVO

Comune stanzia 16 borse tirocinio-lavoro a Tor Sapienza

“Contratto di Quartiere Tor Sapienza, piano a sostegno della domanda e offerta di lavoro nel settore artigiano, progetto borse lavoro”. Questa l'iniziativa finanziata dal Dipartimento Politiche per la Riqualificazione delle Periferie che è stata realizzata dalla U.O. Osservatorio sul Lavoro, Orientamento e Sostegno al Lavoro del Dipartimento Attività  Economico-Produttive, Formazione e Lavoro. Il progetto, di cui oggi si è conclusa la prima fase, è finalizzato all'attivazione di 16 borse lavoro con tirocini nel settore artigiano ed è rivolto a disoccupati di età  fra i 18 e i 28 anni.

Le domande ricevute a seguito del bando sono state 54; i 16 selezionati, che accederanno allo stage presso le imprese individuate, hanno completato un Corso di formazione di 120 ore presso il Centro di Formazione Professionale “Teresa Gullace” su mercato del Lavoro, Alfabetizzazione informatica, Sicurezza sul Lavoro. L'iniziativa prevede anche la realizzazione di un'indagine sul territorio del Municipio VII”° che ha portato alla mappatura delle aziende artigianali locali; il gruppo di lavoro ha attivato presso il Centro di Orientamento al Lavoro “Teresa Gullace” uno sportello di informazione e consulenza e ha realizzato incontri di informazione e orientamento all'autoimprenditorialità  con le classi del V”° anno dell'I.I.S.S. “Giorgio Ambrosoli”. Attualmente le imprese contattate sono 54, di cui 23 hanno dato disponibilità  a ospitare i tirocini che saranno avviati a fine mese e si concluderanno a fine anno: ai partecipanti sarà  riconosciuto un contributo economico di 500 euro mensili e sarà  rilasciato un Attestato di Frequenza.

“Con questa iniziativa – spiega l'assessore alle attività  produttive di Roma Capitale, Davide Bordoni – vogliamo favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro a livello territoriale, sostenendo i giovani che vivono in questa comunità  e valorizzando le loro professionalità .

Il progetto si rivolge al settore dell'artigianato che a Roma rappresenta un segmento economico di assoluto valore e che sta conoscendo una fase di espansione, dal momento che sono sempre più richieste figure professionali specializzate in quelli che sono poi i mestieri tradizionali della nostra città . L'obiettivo è di sostenere questi ragazzi a orientarsi nel difficile mondo del lavoro, ma anche di fornire l'opportunità  di formarsi con un tirocinio presso un'azienda del posto. Un'esperienza del genere darà  loro la possibilità  di approfondire le proprie capacità  e proporsi presso altre realtà  lavorative o magari, chissà , tradurre lo stage in un rapporto indeterminato”.

Premio Linutile del teatro 2012 – Il bando

Quattro le compagnie che verranno selezionate su tutto il territorio nazionale per la nuova edizione del Premio, dedicata questa volta al lavoro: l'invito per questàanno è quello di presentare testi di teatro classico o contemporaneo che parlino del lavoro in tutti i suoi aspetti (singole professioni, casi eccellenti di lavoro, mercato del lavoro, sicurezza sul lavoro, diritti del lavoro, sfruttamento del lavoro, lavoro precario, politiche del lavoro, leggi sul lavoro, etica del lavoro ecc…ecc…).” 
” 
Nelle 4 serate di spettacolo, ospitate presso il Teatro de Linutile in Via Agordat 5 a Padova, una giuria tecnica affiancherà  il pubblico nella scelta dello spettacolo vincitore. Lo spettacolo vincitore riceverà  il premio Elefante di Gomma realizzato dalla designer UMMAGUMMA e un contributo in denaro di euro 1.500.
” 
Le domande dovranno pervenire entro il 30 giugno 2012 esclusivamente via mail all'indirizzo”  direzione@teatrodelinutile.com . Il video su supporto DVD, richiesto obbligatoriamente ad integrazione della documentazione, dovrà  essere spedito via posta prioritaria (non raccomandate) a Teatro de Linutile, Via Agordat 5 – 35138 Padova, indicando in oggetto “Candidature Premio Linutile del Teatro 2011”. In caso di mancato ricevimento del video a supporto della candidatura inviata via mail, sarà  cura del Teatro contattare la compagnia.

Bando e form di presentazione sono scaricabili dal sito” http://www.teatrodelinutile.com/rassegne.php.

Affidamento del servizio di sorveglianza sanitaria svolto dal medico competente

Procedura aperta per l'affidamento del servizio di sorveglianza sanitaria svolto dal “medico competente” ai sensi del D.lgs.n.81/2008 smi per le strutture centrali e periferiche dell'Agenzia delle Entrate

PDF Schema di contratto – pdf

Termine per il ricevimento delle offerte: ore 12,00 del giorno 14 giugno 2012.

Il valore quadriennale dell'appalto è pari ad € 4.537.053,00, IVA esente.

"Bando per la presentazione delle domande di aiuti alle imprese

Nell'ambito del progetto Por Creo, programma operativo regionale con obiettivo la competitività  industriale e l'occupazione, la Regione Toscana ha pubblicato un bando per il supporto alle PMI appartenenti al settore turistico. Il progetto dedicato a tutte le strutture ricettive del territorio che vogliono raggiungere obiettivi a lungo termine, premierà  le aziende che dimostreranno di lavorare secondo gli standard relativi alla sicurezza ambientale per l'impresa sostenibile e la sicurezza sul lavoro. L'obiettivo è quello di promuovere inoltre i progetti imprenditoriali che si svilupperanno essenzialmente su tre temi:

” ” ”  Qualità  e sicurezza ambientale
” ” ”  Promozione del territorio
” ” ”  Progettualità  e ricerca turistica

Nello specifico, l'intervento si rivolge a piccole e medie imprese che, nell'ambito di una forma aggregata(come ad esempio un Raggruppamento Temporaneo di Imprese, Consorzio, Società  consortile, Reti diimpresa) composta da almeno cinque imprese turistiche operanti sul territorio della Toscana, collaborano adun progetto comune di investimento che preveda un alto grado di innovazione e sperimentazione di nuovi prodotti o servizi in ambito turistico

Scarica Bando – POR CREO FESR 2007-2013

RSPP Bando Responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Indetto dal Comune di Cernusco sul Naviglio un bando di gara per l'affidamento dell'incarico di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione per un periodo di due anni a decorrere dall'8 giugno 2012.

Bando di gara incarico RSPP

Termine presentazione” offerte: ore 12.30 del 09.05.2012

Documenti associati

RSPP COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RESPONSABILE DEL PREVENZIONE E PROTEZIONE DEL COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

L'importo a base d'asta è fissato in 14.274 euro, iva esclusa.

Il presente appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio di Responsabile del Servizio di
Prevenzione e Protezione (RSPP), per due anni, ai sensi del D. Lgs. N”° 81/2008.
Le prestazioni richieste ai fini del corretto svolgimento del servizio sono quelle dettate dall'art. 33

del D. Lgs. 81/2008, e riguardano:
a) l'individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi e l'individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità  degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente
sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale, nonché il loro
aggiornamento almeno annuale;
b) l'elaborazione, per quanto di competenza, delle misure preventive e protettive di cui all'art. 28, comma 2, del D. Lgs. 81/2008 e deii sistemi di controllo di tali misure;
c) l'elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività  aziendali;
d) la proposizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
e) la partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all'art. 35 del medesimo D. lgs. 81/2008;
f) la fornitura ai lavoratori delle informazioni di cui all'art. 36 del D. Lgs. 81/2008…….

Il Responsabile del Procedimento è l'Arch. Giancarmelo Serra, tel. 079-679949 – 679973 – fax: 079-679929 – email: dirtecnico@comunetempio.it; ammtecnico1@comunetempio.it.

Scarica Bando