APPARECCHIATURE DI RISONANZA MAGNETICA
CARATTERIZZAZIONE TECNOLOGICA DELLE APPARECCHIATURE DI RISONANZA MAGNETICA INSTALLATE SUL TERRITORIO NAZIONALE. INAIL 2024
Al fine di esercitare nel modo migliore le prerogative assegnategli dal d.p.r. 542/1994 e s.m.i. in materia di vigilanza sulle apparecchiature di risonanza magnetica installate a scopo medico in Italia, la Sezione di supporto tecnico al Ssn in materia di radiazioni dell’Inail ha strutturato negli ultimi 15 anni una propria banca dati delle installazioni, utile a immagazzinare e gestire in modo efficace e costruttivo le informazioni tecnico-amministrative relative all’intero parco macchine insistente sul territorio nazionale.
Per policy di Istituto, la banca dati delle installazioni è uno strumento operativo non ‘aperto’ all’utenza, e non consultabile al di fuori degli Uffici ad essa preposti, ma in ogni caso, già in questi anni l’Istituto ha inteso pubblicare in diverse occasioni dei dati di censimento che potessero essere di interesse per la propria comunità scientifica di riferimento, ed il presente lavoro si incanala in questa tradizione, contenendo alcuni studi di settore che possano interessare il lettore e dimostrare la grande attenzione dell’Inail in questo ambito.
LA FIGURA DELL’ESPERTO RESPONSABILE E SUA CONNOTAZIONE PROFESSIONALE
Come disposto dalla norma, è un laureato in Fisica o in Ingegneria con comprovata esperienza nell’ambito specifico della risonanza magnetica che può assolvere ai compiti che gli sono attribuiti dagli standard di sicurezza vigenti.
Fatte salve le responsabilità di legge relative alla progettazione, realizzazione e collaudo di opere ed impianti, l’esperto responsabile della sicurezza si occupa degli aspetti di sorveglianza fisica e di tutela della salute di tutti coloro che, a vario titolo, accedono al sito di risonanza magnetica di una struttura sanitaria, con particolare riferimento ai lavoratori addetti a quella specifica attività clinica.
È piuttosto naturale, e per lo più non scorretto, definire un parallelismo fra il ruolo ed i compiti dell’esperto della sicurezza in risonanza magnetica ed il ruolo ed i compiti dell’esperto di radioprotezione nelle radiazioni ionizzanti.
